Il 5 agosto u.s si è svolto l’incontro con il dr. Salvatore Parlato (Commissario Straordinario CREA), il prof. Michele Pisante (Commissario Delegato CREA) e la d.ssa Ida Marandola (Direttore Generale f.f.). L’ordine del giorno della riunione era: decreto interministeriale ricorso alla liquidità politiche assunzionali attuazione riorganizzazione piano della ricerca e […]
Archivi Mensili: Agosto 2015
CINECA, con un bando pubblicato sul proprio sito, ha avviato una selezione per ricerca di Assistenti ai Gruppi di Esperti della Valutazione di ANVUR. La scadenza è il 21 agosto Il CINECA ha pubblicato un bando per la costituzione di una gradiatoria di idonei di assistenti ai Gruppi di Esperti […]
L’ANVUR ha comunicato nei giorni scorsi il lancio del Progetto I.R.ID.E. (Italian Research IDentifier for Evaluation) da parte di ANVUR, CRUI e CINECA. Il progetto ha lo scopo di dotare tutti coloro che in Italia operano nella ricerca (docenti, ricercatori universitari e degli enti di ricerca, dottorandi e post-doc) di […]
Comunicato ANPRI del 5 agosto 2015 L’ENEA si avvia al settimo anno di commissariamento. Per il Governo “commissariare fa bene…” Abbiamo assistito in questi giorni a una mistificazione informativa. Il Professor Federico Testa è stato riconfermato per altri 12 mesi “per il processo di efficientamento intrapreso e per i […]
Oltre alla sede, anche stabilizzazioni, nuovi concorsi e ripianamento passività ex-INEA discussi nell’incontro odierno del Commissario Parlato con ANPRI Si è svolto questa mattina alla sede CREA di via Nazionale l’incontro con le organizzazioni sindacali, fra cui ANPRI. Come vuole la tradizione (o meglio, come vogliono, chissa perchè, gli […]
Geri Steve, storico socio e dirigente ANPRI, interviene alla trasmissione radio “Tutta la città ne parla”. In questa calda estate in cui infuoca la polemica sullo stato giuridico di ricercatori e tecnologi, la trasmissione aiuta a capire cosa si nasconde dietro aridi termini giuridici e perchè l’Italia è destinata ad un lento […]
Anche per la Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, al CNR solo i tecnici e gli amministrativi fanno carriera, mentre i Ricercatori e Tecnologi sono “condannati” a rimanere al livello iniziale a causa di percorsi di carriera per loro fortemente penalizzanti. Infatti, a pag. 14 della Delibera n. […]
Nella seduta odierna il Senato ha approvato la legge di riforma della Pubblica Amministrazione. Sarà pubblicata a breve in Gazzetta Ufficiale Il disegno di legge di riforma della Pubblica Amministrazione conteneva il famoso e contestato articolo 10, dedicato agli pubblici di ricerca. Con il passaggio in Senato la […]
La Riforma della Pubblica Amministrazioe passa l’esame della Commissione Affari Costituzionali del Senato e approda all’aula per l’approvazione finale. Passa un ordine del giorno, accolto dal Governo come raccomandazione, per definire il ruolo di ricercatori e tecnologi degli EPR In questi giorni infuocati la Commissione affari costituzionali del Senato, presieduta dal Sen. […]
E’ stata individuata la nuova sede di CREA e INEA: sarà a via Po 14. E’ previsto invece l’abbandono della sede di via del Caravita, che storicamente è stata usata per le rilevazioni meteo dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria. Il CREA ha individuato in un immobile di via […]