La Corte dei Conti – Sezione del controllo sugli enti – ha recentemente pubblicato la Relazione sugli esercizi 2013 e 2014 dell’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL). La recente riforma del mercato del lavoro e dei servizi per l’impiego attuata con il D.Lgs. 150/2015 “ha confermato […]
Archivi Giornalieri: 18 Dicembre 2015
Un micro-ente di ricerca con 5 unità di personale a tempo indeterminato (su una dotazione organica di 6 unità), di cui 1 Tecnologo di III livello, due Funzionari di amministrazione e 1 Collaboratore di amministrazione, cui si aggiungono un direttore amministrativo con contratto a tempo determinato, 1 Ricercatore a tempo […]
In vista dell’ormai imminente scadenza (18 febbraio) della presidenza Nicolais, il Coordinatore del Comitato di selezione dei presidenti e dei consiglieri di amministrazione degli EPR MIUR ha indetto, con avviso pubblico la chiamata per la presentazione delle candidature a Presidente del CNR. Sono invitate ad avanzare candidatura “persone di alto […]
La legge di stabilità 2016 ha ultimato il suo iter in Commissione Bilancio della Camera ed è ora passata all’esame dell’Aula. Domenica 13 dicembre il Governo ha presentato un emendamento (1.1), successivamente approvato con alcune modifiche introdotte da sub-emendamenti, che introduce diversi interventi, tra i quali anche un finanziamento aggiuntivo […]
Si estende “a macchia d’olio”, come informa Roars, la protesta del mondo universitario contro la prossima VQR 211-2014. In poco più di un mese sono, infatti, diventate 129 le mozioni approvate in 46 atenei che, da diverse angolazioni, denunciano “la disattenzione della politica per l’università e sottolineano che mancano le […]
Il 15 dicembre scorso il MIUR, a seguito di “numerose richiesta di proroga, pervenute per le vie brevi”, ha prorogato al 15 gennaio 2016 i termini di scadenza per la presentazione dei progetti relativi al Bando PRIN 2015. La precedente scadenza, evidentemente troppo ravvicinata (a soli 45 giorni dall’emanazione del […]
Il MIUR ha pubblicato pochi giorni fa, a firma del ministro Giannini, un Atto di indirizzo che individua le priorità politiche del Ministero per il 2016. Si tratta di un documento snello che, tra le 20 “priorità politiche”, ne individua quattro specifiche per gli EPR e i loro ricercatori e […]
Il 4 dicembre scorso sono stati pubblicati i nomi dei 291vincitori degli “ERC starting grant”, giovani ricercatori cui l’Europa finanzierà i progetti di ricerca proposti e giudicati “eccellenti” per un totale di 429 milioni di euro. L’elenco dei vincitori e le statistiche di distribuzione dei PI (principal investigator) fra le […]
Uscito un paio d’anni fa da un penoso commissariamento che aveva messo fine alla discussa presidenza Carpinteri (vedi Newsletter 3/2013), l’INRiM aveva accolto con viva speranza la nuova presidenza del prof. Inguscio, noto fisico della materia, fondatore del Laboratorio LENS di Firenze e più recentemente Direttore di Dipartimenti di Fisica […]
Ancora pochi giorni per concorrere al Premio “Vincenza Celluprica 2015” con il quale l’ANPRI premierà la migliore tesi in “Scienze economiche, giuridiche e sociali”. Infatti, il 31 dicembre 2015 scadono i termini per la presentazione della domanda di partecipazione al Premio cui possono concorrere tutti quanti abbiano conseguito la laurea […]
Si è svolto ieri l’incontro tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali per tentare di arrivare ad un accordo quadro sulla nuova composizione dei comparti e delle aree di contrattazione. Piccoli passi in avanti si sono registrati con la nuova proposta fatta dal presidente dell’ARAN che riporta il numero dei comparti […]
Pubblicata anche la Relazione della Corte dei Conti sugli esercizi 2013 e 2014 dell’Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA), ente che con la Legge di stabilità 2015 è stato incorporato nel Consiglio per la Ricerca e la sperimentazione in Agricoltura (CRA) che ha assunto quindi la denominazione di “Consiglio […]