Il 5 aprile, la Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei conti ha pubblicato la propria Relazione sulla gestione finanziaria dell’ANVUR per gli esercizi finanziari 2013 e 2014. La Corte ha esaminato in dettaglio la struttura organizzativa dell’Agenzia e i costi ad essa collegati. Sono organi dell’Agenzia il Presidente, […]
Archivi Mensili: Aprile 2016
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato lo scorso 13 aprile il D.M. 8422/2016, con il quale viene avviata la procedura per la costituzione dell’Elenco degli esperti in materia di ricerca ed innovazione sul sistema agricolo. Agli esperti saranno affidate la valutazione ex ante, la verifica in […]
Il 14 aprile si è aperto il bando PhD ITalents teso a favorire l’inserimento dei dottori di ricerca nelle imprese attraverso un cofinanziamento triennale per la copertura dei costi relativi ai contratti di lavoro attivati. Il progetto è gestito dalla Fondazione della CRUI su incarico del MIUR, in partenariato con […]
L’ERC ha assegnato gli ERC Advanced Grants 2015 a 277 senior research leaders, per un finanziamento complessivo di 647 milioni di euro. Al bando, destinato a ricercatori che si siano già affermati autonomamente come responsabili di progetto indipendenti, hanno partecipato 1.953 progetti, con un tasso di successo del 14% circa. […]
Il CNR ha provvisoriamente provveduto alla ripartizione tra i sette Dipartimenti degli 82 posti che il ministro Giannini ha assegnato al CNR nell’ambito del piano straordinario di reclutamento di 215 Ricercatori presso gli Enti di Ricerca vigilati dal MIUR (vedi Newsletter 5/2016). Ripartizione che non può che essere provvisoria in […]
Finalmente, una prima commissione dei concorsi CNR ex art. 15, quella per Dirigente di Ricerca in “Scienze Fisiche e Tecnologie della Materia”, ha ultimato i suoi lavori e, dopo 8 mesi dalla sua nomina, il 22 marzo scorso è stata pubblicata la graduatoria finale. Così, cinque anni dopo l’esito dei […]
La Corte dei Conti, Sezione Regionale per il Lazio, ha condannato il dott. Massimiliano Di Bitetto, attuale Direttore Generale f.f. del CNR, a pagare all’Ente 8.000 euro circa in quanto colpevole di aver causato danno erariale al CNR “attraverso una condotta illecita in materia di affidamento di incarichi, posta in […]
Stanno suscitando una vera e propria tormenta le dichiarazioni di Massimo Inguscio, Presidente del CNR, in una recente uscita pubblica, l’8 aprile scorso, nell’Aula Magna dell’Università di Catania dal Rettore Giacomo Pignataro. Inguscio si è lasciato sfuggire delle frasi sulla necessità di procedere, nell’opera di risistemazione del Paese e di […]
È all’esame consultivo della VII Commissione della Camera e della 7a Commissione del Senato lo “Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2014 destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti” (Atto n. 286). […]
In questo numero: Approvata la riforma costituzionale: allo Stato la legislazione esclusiva in materia di ricerca Il riparto della quota premiale 2014 del FOE all’esame di Camera e Senato La difficile settimana del Presidente Inguscio: improvvide dichiarazioni pubbliche e autocensure Condannato il DG del CNR per condotta illecita in affidamento […]
La Camera dei Deputati, al termine di un lungo iter parlamentare, lo scorso 12 aprile 2016 ha licenziato in via definitiva il DDL di revisione costituzionale n. 2613. Come già segnalato nella Newsletter 16/2014, l’art. 31 del provvedimento modifica il testo vigente dell’art. 117 della Costituzione che regola gli ambiti […]
Al Presidente del CNR Prof. Massimo Inguscio e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini Commissione Cultura della Camera Commissione Cultura del Senato . Egregio Presidente, di questi giorni è il provvedimento del Direttore Generale f.f. con il quale l’Amministrazione Centrale intende prelevare i fondi residui […]