Il 2 agosto il MIUR ha approvato il nuovo Regolamento del Personale della Stazione Zoologica A. Dohrn. Il nuovo Regolamento rappresenta un importante intervento migliorativo, realizzato anche grazie al contributo dell’ANPRI, nella disciplina delle diverse attività e nelle modalità di reclutamento e di progressione e in tutti gli aspetti non […]
Archivi Giornalieri: 8 Settembre 2016
Il 9 agosto è stato pubblicato sul sito del MIUR il Decreto Interministeriale n. 511/2016 con il quale, ai sensi del Decreto MIUR n. 44/2008, sono stati assegnati 3 milioni di euro ad enti privati che svolgono attività di ricerca. I finanziamenti variano da un massimo di 100.000 euro, i […]
Circa 7 miliardi di euro sono arrivati in Italia nel periodo 2007-2013 dall’Unione Europea per finanziare “ricerca e competitività” delle nostra regioni meridionali allo scopo di ridurre il divario tra regioni ricche e povere dell’EU. Miliardi gestiti dal MIUR e dal MISE che hanno dato origine a circa 4mila Progetti […]
Il presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Roberto Battiston e il presidente del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) Luigi Carrino si sono riuniti nella giornata di lunedì 5 settembre 2016 con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’obiettivo dell’incontro era quello di “stringere i tempi sulle concrete iniziative di […]
Il 20 giugno scorso è stata pubblicata la Relazione della Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti sull’esercizio 2014 dell’INAIL. Il capitolo 4.5 è dedicato all’attività di ricerca entrata in INAIL a seguito dell’incorporazione dell’ISPESL. La Corte osserva che il ruolo dell’INAIL nell’attività di ricerca è stato potenziato […]
L’Istat era da mesi alla ricerca del nuovo Direttore del Dipartimento per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica (DIRM). Sembrava che non si riuscisse a trovare l’uomo giusto perché i curricula dei vari aspiranti sembravano, a quanto ci è […]
In questo numero: Schema di Decreto per la semplificazione delle attività degli Enti di ricerca: in effetti… la montagna ha partorito il topolino L’ANPRI dà vita a FGU-Dipartimento Ricerca per salvaguardare la presenza di R&T ai tavoli di trattativa I vertici dell’Istat non finiscono di stupire! Corte dei Conti: tutto […]
L’ANPRI ha deciso di dar vita, insieme a FLP Ricerca, ad una nuova aggregazione sindacale denominata FGU-Dipartimento Ricerca che farà parte della Federazione Gilda-Unams (FGU) aderente alla Confederazione CGS. Tale decisione nasce dal fatto che, a seguito della sottoscrizione dell’CCNQ del 13 luglio 2016, il vecchio comparto “Ricerca” è stato […]
Il prologo. Per la prima volta, con l’Affare Enti pubblici di ricerca, dopo anni di sterili annunci, era stato avviato e svolto con serietà e rigore da parte della VII Commissione del Senato un lavoro di analisi, sintesi e proposta che aveva portato all’approvazione unanime di una Risoluzione che, disegnando con […]