È online, dal 20 ottobre scorso, la nuova versione del portale ResearchItaly, dedicato alla ricerca. Il sito, come enfatizzato da un Comunicato del MIUR “si rivolge direttamente alla comunità scientifica con notizie e informazioni utili sul e per il mondo della ricerca”, con una nuova veste grafica aggiornata secondo le Linee Guida […]
Archivi Giornalieri: 27 Ottobre 2016
In questo numero: Pesanti critiche del Consiglio di Stato al decreto di semplificazione delle attività degli EPR (n. 329) Audizione del ministro Martina su Human Technopole: la senatrice Cattaneo conferma le critiche sul progetto I rappresentanti del personale dell’INFN chiedono il superamento del badge per i R&T Statuto del CREA: […]
Martedì 25 ottobre è stato finalmente pubblicato il parere formulato dal Consiglio di Stato sullo schema di Decreto legislativo sulla Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca, approvato in “zona Cesarini” dal Consiglio dei Ministri lo scorso 25 agosto, in attuazione della delega contenuta nell’art. 13 della Legge 124/2015 […]
Con una lettera inviata il 30 settembre scorso al Presidente dell’INFN, e per conoscenza anche all’ANPRI e alle altre OO.SS., il rappresentante nazionale del personale INFN e 31 rappresentanti di Sezioni e Laboratori Nazionali dell’Ente chiedono al prof. Ferroni di attivarsi “sia all’interno che all’esterno dell’Ente con tutte le azioni […]
Giovedì 20 ottobre, presso le Commissioni riunite 7a (Istruzione pubblica, beni culturali) e 12a (Igiene e sanità) del Senato, si è svolta l’audizione del ministro delle politiche agricole, Maurizio Martina, sulla realizzazione del progetto per il dopo Expo 2015 “Italia 2040 Human Technopole”. L’audizione (v. video) è stata disposta in […]
Nella seduta di mercoledì 12 ottobre, la XIII Commissione Agricoltura della Camera ha approvato i propri pareri sullo “Schema di decreto ministeriale recante regolamento di adozione dello statuto del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA)” (Atto Camera n. 331) e sullo “Schema di decreto ministeriale […]
L’Agenzia Spaziale Italiana, a valle del Consiglio di Amministrazione tenutosi il 24 ottobre scorso, ha comunicato la revoca di Luigi Carrino dalle cariche di Presidente e Consigliere di amministrazione del CIRA, il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali. La decisione è stata presa in accordo con gli altri soci pubblici, ossia […]
Il CNR ha recentemente approvato il nuovo Disciplinare per l’associazione di personale di ricerca, in applicazione dell’art. 17 del Regolamento del Personale, che va a sostituire il precedente Disciplinare del 2007. Una novità, per noi positiva, introdotta dal nuovo Disciplinare è la definizione di tre differenti categorie di Associazione: a) […]
La soppressione della sede di Lecce dell’Istituto di Nanoscienze (NANO) deliberata dal CNR il 3 agosto scorso è stata oggetto alcuni giorni fa di un’interrogazione parlamentare, con risposta scritta, presentata dall’on. Palese (Gruppo Misto), vice presidente della Commissione Bilancio della Camera, con la quale, premesso che “da circa 6 anni […]
Venerdì 21 ottobre è stato inviato al Presidente del CNR ed ai membri del Consiglio di Amministrazione il documento “VALUTA(MI)” che affronta il delicato tema della valutazione della ricerca, intendendo per valutazione sia la valutazione VQR che quella interna propria del CNR. Il documento, che in poco più di un […]