Lo scorso 8 febbraio il CNR ha pubblicato un provvedimento del Presidente Inguscio con il quale abbiamo appreso che per un “mero errore materiale” si era resa necessaria una nuova rettifica del disciplinare delle associature. Il “mero errore materiale” sarebbe l’aver dimenticato di inserire tra gli associabili (con impegno di […]
Archivi Giornalieri: 2 Marzo 2017
In questo numero: Decreto Madia: al via stabilizzazioni e concorsi riservati. Ma senza risorse nuove non si va lontano Il decreto Madia sul pubblico impiego: cosa potrebbe cambiare per la contrattazione Nuovi concorsi al CNR: chi figli e chi figliastri L’incredibile efficienza di alcuni uffici centrali del CNR CNR: la […]
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 13 febbraio, è diventato operativo il Decreto Ministeriale n. 992/2016, riguardante il Programma reclutamento giovani ricercatori “Rita Levi Montalcini” 2016. Il bando prevede un finanziamento di 5 milioni di euro per la stipula di 24 contratti a tempo determinato da ricercatore […]
L’ANVUR ha pubblicato nei giorni scorsi il Rapporto finale, i 16 Rapporti di Area e il Rapporto sulla terza missione della VQR 2011-2014 (VQR2). La VQR 2011-2014 ha analizzato e valutato oltre 118.000 tra articoli, monografie, e altri prodotti pubblicati nel quadriennio 2011-2014 dai ricercatori italiani delle università, degli enti […]
A pochi mesi di distanza dal rinnovo completo del CdA del CIRA, avvenuto il 7 novembre scorso, il 3 marzo 2017 sul sito del CIRA è stato pubblicato un bando per la selezione di un nuovo direttore generale. “I candidati – obbligatoriamente di cittadinanza italiana –devono essere persone con età […]
Eccoci arrivati alla seconda puntata della storia infinita dei concorsi CNR ex art. 15. Questa volta l’Area concorsuale di cui ci occupiamo è quella delle Scienze Umane e Sociali e Patrimonio Culturale. Cambia il settore ma il ballo è sempre lo stesso. Bando emesso ad ottobre 2013 per i profili […]
L’efficienza di alcuni uffici della Sede centrale del CNR è diventata negli anni proverbiale ed è motivo di vanto ed orgoglio non solo per chi li dirige ma anche per i Ricercatori e Tecnologi tutti dell’Ente. Alcuni recenti dimostrazioni di tale efficienza meritano però un particolare riconoscimento, anche pubblico. Un primo […]
Pochi giorni fa, il CNR ha tirato fuori dal cilindro magico dei concorsi (pubblici) per Primo Ricercatore e Dirigente di Ricerca altri tre bandi, che si aggiungono così ai complessivi 50 bandi per 25 posti per Dirigente di Ricerca e 41 posti per Primo Ricercatore pubblicati sulla G.U. il 17 […]
Approvato dal CdM, il decreto riguardante Modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego interviene, in modo significativo, anche sul sistema della contrattazione nel pubblico impiego benché questo obiettivo non fosse presente nella delega concessa al Governo dalla Legge n. 124/2015, che nell’art. 17, comma 1, lettera h) “confina” […]
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 febbraio, ha avviato l’iter di emanazione del nuovo Testo Unico del pubblico impiego, con l’approvazione dello schema di decreto riguardante Modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego di cui al decreto legislativo 30 marzo 2011, n. 165, in materia di […]