Il 21 giugno scorso il Consiglio Scientifico (CS) del CNR si sarebbe riunito per discutere sulle proposte di ristrutturazione della rete scientifica dell’Ente presentate dai Direttori di Dipartimento e avrebbe espresso parere favorevole su una o due proposte di soppressione di piccole sedi secondarie, giudicandole coerenti con i criteri generali […]
Archivi Mensili: Giugno 2017
Ieri c’è stato il primo incontro tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali del pubblico impiego per avviare, dopo 8 anni di blocco, il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici. Si è trattato di un incontro interlocutorio, al quale ha partecipato CGS, la confederazione cui afferisce la federazione FGU-UNAMS, rappresentativa nel […]
La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato lo scorso 16 maggio la Relazione di legge sull’esercizio 2015 dell’ISFOL, ora Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP). La Corte dei Conti considera negativa l’altalena dei vertici intervenuta nel nuovo Istituto, e preoccupanti sia il contenzioso […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
Giovedì 15 giugno 2017, presso la sede del Partito Democratico, si è tenuta una conferenza dal titolo “Una nuova governance per l’aerospazio”. Il convegno è stato moderato da Salvatore Tomaselli, Capogruppo PD della X Commissione Senato della Repubblica, relatore al disegno di legge “Riordino delle competenze governative in materia di […]
Presso la 3ª Commissione del Senato è all’esame il DDL 2772 Ratifica ed esecuzione dei seguenti trattati: A) Convenzione relativa alla costruzione e all’esercizio di un impianto laser europeo a elettroni liberi a raggi X, con allegati, fatta ad Amburgo il 30 novembre 2009; B) Protocollo di adesione del Governo […]
L’ANPRI ha inviato una lettera al Presidente del CNR, Prof. Massimo Inguscio, sollecitando il suo intervento in merito ai concorsi banditi il 2 ottobre 2013 per evitare che essi arrivino a scadenza senza aver completato i lavori. Si tratta dei Bandi: Primo ricercatore, Area Dipartimentale Scienze Umane e Sociali, Patrimonio […]
Una nuova stagione di caccia che si è aperta al CNR ormai da alcuni mesi, con gli Istituti piccoli o grandi e le loro sedi secondarie nel ruolo di tordi e beccacce, la chiusura e la derubricazione a sede di lavoro di diverse piccole sedi secondarie. Ciascun Direttore di Dipartimento […]
Terza puntata della trasmissione Report, anche questa volta fonte di rammarico e frustrazione per il personale del CNR, che vede il proprio ente accusato di illeciti gravi a causa del comportamento di pochi individui, con un danno di immagine che si ripercuote necessariamente sulle attività dei ricercatori, dei tecnologi e […]
L’ANPRI ha scritto una lettera alla Ministra Fedeli sollecitando un suo intervento riguardo le modifiche da apportare allo Statuto del Consiglio Nazionale delle Ricerche che, approvato dal Consiglio di Amministrazione dello stesso CNR in data 9 maggio c.a., non soddisfa le disposizioni del D.lgs. n. 218/2016. Fra i vari rilievi […]
Il 27 aprile è stata pubblicata la Sentenza n. 406/2017 RG n.4927/2011 del Tribunale di Bologna Sezione Lavoro, relativa al ricorso proposto nel 2011 da alcuni precari dell’INGV contro la mancata stabilizzazione da parte dell’Ente in applicazione delle leggi di stabilizzazione succedutesi per il comparto ricerca (296/2006 e 244/2007), nonché […]
Anche all’INFN si lavora sulla revisione dello Statuto in relazione all’applicazione del D.Lgs. 218/2016. Per quanto riguarda l’attuazione alla lettera n) dell’art.2 del decreto relativa alla “rappresentanza di R&T negli organi scientifici e di governo”, l’ente ritiene che la rappresentanza negli organi scientifici e di governo nell’INFN sia già ampia. Si […]