Il 5 dicembre 2017 si è tenuto a Roma presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Via del Politecnico, snc), Sala Cassini, il workshop “Scientific and Technological Cooperation between Italy and Israel Exploring Microgravity”. Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’ASI hanno infatti avviato una cooperazione […]
Archivi Giornalieri: 11 Dicembre 2017
L’ANVUR ha pubblicato l’elenco dei beneficiari del FFABR, “Fondo per il finanziamento delle attività base di ricerca, istituito dalla Legge di Bilancio 2017 232/2016, comma 295, all’interno del Fondo per il finanziamento ordinario delle università statali, di cui all’articolo 5 della legge 24 dicembre 1993, n. 537. http://www.anvur.org/index.php?option=com_content&view=article&id=1267:pubblicazione-elenco-dei-beneficiari-del-fondo-di-finanziamento-per-le-attivita-base-di-ricerca&catid=85:finanziamento-attivita-base-ricerca-news-it&lang=it&Itemid=761 Questo finanziamento destinato […]
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha deliberato la nomina del dott. Alessandro Bratti come nuovo Direttore Generale dell’Ente. La nomina suddetta deve ora essere ratificata dal Ministro vigilante. Laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna, e dottore di ricerca in Entomologia […]
Il MIUR ha inviato le osservazioni sullo Statuto dell’INAF, che in sostanza non toccano l’impianto generale proposto dall’Ente. Un aspetto di interesse generale è il richiamo operato dal MIUR all’art. 22 del DPR 171 del 1991 dove è stato ribadito che le indennità per la direzione di Uffici e Unità […]
Che i sindacati Confederali siano ’allergici’ alla rappresentanza dei ricercatori e tecnologi nel CdA degli Enti di ricerca e, quando si discutono temi di rilievo, anche ai “tavoli unici di trattativa” è cosa nota. Che l’allergia diventi particolarmente significativa in enti di grandi dimensioni come il CNR è altrettanto noto, […]
Con lettera inviata il 27 novembre al tutto il personale, il DG del CNR Massimiliano Di Bitetto ha comunicato di aver rassegnato le dimissioni dall’incarico di Direttore Generale del CNR. Le motivazioni addotte sono riferibili agli “attacchi personali reiterati e offensivi degli ultimi mesi hanno inciso profondamente sulla serenità necessaria a […]
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del 2017 l’INFN dovrà approvare il piano triennale 2018-20. Per i ricercatori, le nuove eventuali posizioni che saranno previste nella legge di bilancio in corso di approvazione al Parlamento, dovrebbero essere in numero analogo alle 73 posizioni assunte nel 2017. Per i tecnologi si prevedono nel 2018: […]
Nell’ultimo notiziario pubblicato sul sito web dell’INAF, il Presidente dell’Ente Nichi D’Amico ha rivolto un appello accorato al Governo per la stabilizzazione degli R&T in condizioni di precarietà. Dopo aver fatto il punto sulla situazione dell’Ente in termini di risorse sempre più ridotte e di risultati sempre più brillanti ottenuti […]
In data 5 dicembre 2017 il CdA del CNR ha approvato la proposta dell’Amministrazione concernente l’assunzione, mediante scorrimento delle graduatorie vigenti, di n. 108 posizioni di Ricercatore e n. 27 posizioni di Tecnologo riferite alla programmazione 2017. Con riguardo al profilo di Ricercatore, sono state prese in considerazione quattro tipologie distinte […]
Il movimento ‘Precari Uniti’ del CNR ha emanato un Comunicato Stampa il 30 novembre scorso commentando gli Emendamenti sulla Legge di stabilità: “I Precari Uniti CNR esprimono delusione e rabbia circa la notizia relativa ad un emendamento approvato dalla commissione Bilancio del Senato che, se confermato dal prossimo esame in […]
L’iter al Senato della legge di bilancio ha introdotto due nuovi emendamenti rilevanti per gli Enti di ricerca. Il primo (57 novies) contiene Disposizioni per la stabilizzazione di ricercatori e tecnologi in servizio presso gli enti pubblici di ricerca di cui al decreto legislativo 25 novembre 2016, n. 218, ai […]
In data 4 dicembre u.s. l’ARAN e le Confederazioni sindacali hanno sottoscritto il “Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU del personale dei comparti”. Il Protocollo citato avvia il percorso che porterà alle elezioni, da tenersi entro il 20 aprile 2018. Il primo passo […]