Si sono (ufficialmente) concluse il 31 ottobre le operazioni di valutazione di tutti i prodotti della ricerca inviati per la VQR 2011-14 e i risultati sono stati trasmessi ai competenti uffici del MIUR. Alla VQR hanno partecipato 94 Università statali e non statali, 12 Enti di Ricerca vigilati dal MIUR […]
Archivi Annuali: 2017
Pubblichiamo qui di seguito una lettera inviata al Responsabile CNR dell’ANPRI da un Primo Ricercatore del CNR al quale (così come a centinaia di suoi colleghi!) l’Amministrazione Centrale del CNR, a marzo scorso, ha sottratto i fondi residui di progetti di ricerca non ancora spesi ma destinati ad usi, ben […]
Con una nota del 20 dicembre scorso, il Direttore Generale del CREA, dr.ssa Marandola, ha comunicato la sospensione della selezione per i direttori dei 12 centri di ricerca previsti dal piano di riorganizzazione dell’Ente. Il CREA aveva bandito la selezione (con avviso di indizione sulla G.U. del 18/11/2016 e con […]
Tarda ad arrivare, per motivi non noti, la firma del ministro Martina sul decreto di approvazione di statuto, piano di ristrutturazione e piano triennale di attività del CREA. La mancata approvazione dello Statuto non ha consentito di approvare per tempo il bilancio 2017. L’Ente, pertanto, inizierà il nuovo anno senza […]
Il successo del piano straordinario di assunzione di Ricercatori previsto dal Decreto MIUR n. 105/2016 per i soli Enti di Ricerca vigilati dal MIUR in attuazione della legge di stabilità 2016 (tutti gli Enti hanno concluso le proprie procedure concorsuali, spesso molto complesse, nei pochi mesi concessi dal Decreto) e […]
Il 29 dicembre il Consiglio Direttivo dell’INFN ha approvato le graduatorie di due concorsi, rispettivamente per 15 posti di ricercatore in fisica teorica e 58 posti di ricercatore in fisica sperimentale, finanziati dal piano straordinario di assunzioni di ricercatori previsto dalla Legge di Stabilità 2016. Si tratta di un incremento […]
Pur sul filo di lana, il CNR ha concluso in tempo utile i concorsi per l’assunzione di 82 nuovi Ricercatori assegnati all’Ente nell’ambito del piano straordinario di reclutamento di 215 Ricercatori presso gli Enti di ricerca vigilati dal MIUR (vedi Newsletter 5/2016), in attuazione della Legge di Stabilità 2016. Ai […]
. Oltre al CNR e all’INFN, anche gli altri Enti di Ricerca vigilati dal MIUR sembrano aver completato, nei termini previsti, le procedure concorsuali finalizzate all’assunzione dei nuovi Ricercatori di III livello, a tempo indeterminato, previsti dal piano straordinario MIUR di assunzione di Ricercatori di cui al Decreto Ministeriale n. […]
Entra in vigore con il nuovo anno la Legge di Bilancio 2017, pubblicata lo scorso 21 dicembre sulla Gazzetta Ufficiale come Legge 11 dicembre 2016, n. 232 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019. Come è noto, la legge è stata […]
Pochissimi giorni prima di Natale il MIUR ha pubblicato l’Atto di indirizzo concernente l’individuazione delle nove priorità politiche del Ministero per l’anno 2017, con le relative aree di intervento aggiornate ed integrate sulla base delle nuove finalità da perseguire. Pochi, e piuttosto generici, sono gli interventi relativi alla Ricerca e […]
Roma, 4 gennaio 2017 Al Presidente del CNR, prof. Massimo Inguscio Ai Consiglieri di Amministrazione del CNR e p.c. ai Ricercatori e Tecnologi del CNR . Oggetto: Prossimi concorsi per Dirigente di Ricerca e Primo Ricercatore . Egregio Presidente, egregi Consiglieri, con riferimento all’informativa del 29 dicembre scorso riguardante la […]