Nell’incontro del 12 gennaio scorso, il Presidente del CNR aveva tra le altre cose rassicurato circa la volontà di reintegrare i tagli fatti nel bilancio di previsione del CNR alle risorse della Biblioteca Centrale, che mettono in serio pericolo la possibilità di rinnovare gli abbonamenti centralizzati alle riviste scientifiche, libri, […]
Archivi Giornalieri: 24 Gennaio 2018
In questo numero: APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI BILANCIO RINNOVO DEL CCNL: L’UNICA CERTEZZA E’ CHE NON CI SONO RISORSE FINANZIARIE ADEGUATE SONO LEGGE LE NUOVE MISURE SULLE POLITICHE SPAZIALI E AEROSPAZIALI E SULL’ASI FIRMATO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DELLE RSU OBBLIGO DI ASSUMERE I VINCITORI DI CONCORSO NELLA PUBBLICA […]
Il Consiglio di Amministrazione del CNR con la delibera n. 62 del 9 maggio 2017 ha approvato le modifiche allo Statuto dell’Ente richieste dal MIUR. Il Ministero, infatti, con nota del 16 giugno 2016, aveva comunicato al CNR i rilievi ricevuti dal MEF. Il CNR ha quindi provveduto a integrate la parte […]
A fine novembre è stata pubblicata una ordinanza della Corte di Cassazione, sez. lavoro, che è intervenuta in merito al riconoscimento dell’anzianità pregressa maturata nel corso di contratti a tempo determinato antecedenti l’assunzione in ruolo. Con tale Ordinanza, la Corte ha rigettato il ricorso presentato dal CNR e confermato la […]
Il CNR sta finalmente procedendo alla nomina delle commissioni dei concorsi pubblici per Dirigente di Ricerca (25 posti) e per Primo Ricercatore (41 posti) banditi nel gennaio 2017. Le nomine suddette procedono tuttavia con estrema lentezza (ne mancano 30 all’appello) ma è altresì cominciato il balletto delle sostituzioni dei commissari […]
Il 12 gennaio 2018 si è tenuto l’incontro, convocato dal Direttore Generale f.f. del CNR il 20 dicembre 2017, tra le OO.SS. e la delegazione del CNR, guidata dal Presidente, riguardo il percorso che il CNR intende seguire per attuare quanto consentito dell’art. 20 del D.lgs. 75/2017 per la stabilizzazione […]
Il CNR ha pubblicato la Circolare 32/2017 http://www.urp.cnr.it/documentotesto.php?id=32&anno=2017 , riguardante “Chiarimenti applicazione art. 58 del CCNL 21/2/2002. Nota ARAN Prot. n.0007538/2017 del 11/10/2017”. A luglio dello scorso anno il CNR aveva chiesto all’ARAN di chiarire (a circa 20 anni dalla sottoscrizione del CCNL!) alcune modalità di interpretazione e applicazione dell’art.58 del […]
L’ANPRI ha ricevuto dal CNR in data 28 dicembre 2017, a titolo informativo, il documento “TAVOLO ROF – bozza di lavoro 18 ottobre 2017” (http://www.anpri.it/comunicato-29-dicembre-2017-informativa-cnr-sul-rof-paura-volare/ L’ANPRI già da luglio 2017 aveva avviato un lavoro di proposta e di consultazione per la stesura del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF) del […]
Dopo aver approvato il 7 dicembre dello scorso anno il nuovo Statuto dell’ISTAT, l’Amministrazione ha fatto marcia indietro e ne ha prodotto una nuova versione, pubblicata sul sito della Funzione Pubblica il 27 dicembre, nella quale non c’è più traccia dei rappresentanti eletti dai ricercatori e tecnologi tra i membri […]
In relazione all’art. 21 della legge 4 novembre 2010 n. 183, che disciplina la composizione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, il Consiglio di Amministrazione dell’ENEA ha provveduto, con Delibera n. 105/2017/CA del 20.12.2017, alla nomina […]
Il recente Decreto 17 ottobre 2017 n. 206 pubblicato sulla GU n. 302 del 29 dicembre 2017 ha regolamentato le modalità per lo svolgimento delle visite fiscali e per l’accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonché l’individuazione delle fasce orarie di reperibilità. Il Regolamento avrebbe dovuto uniformare la disciplina […]
Nelle more della registrazione della Corte dei Conti è stato pubblicato per opportuna informativa il Bando PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) 2017, il quale prevede uno stanziamento pari a 391 milioni di euro per la ricerca di base, con un’attenzione specifica alla valorizzazione dei ricercatori under 40 e […]