Il 15 marzo scorso l’ANPRI si è incontrato con il Direttore Generale della SZN, dott. Fabrizio Vecchi, in sostituzione del Presidente Prof. Danovaro trattenuto da impegni istituzionali, ed alla presenza del responsabile delle Risorse Umane, dott.ssa Laura Arena, per discutere del Contratto Integrativo CCI 2016 e 2017 e del Regolamento […]
Archivi Mensili: Marzo 2018
Data: 20 marzo 2018 Prot.17/2018 Al Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Prof. Massimo Inguscio presidente@cnr.it e, p.c. Ai Componenti il Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche segreteria.cda@cnr.it cda@cnr.it Oggetto:Riorganizzazione delle rete scientifica: punti 4 e 5 OdG del CdA 20/03/2018 Egregio Presidente, […]
In questo numero: RIFINANZIATO IL FONDO INVESTIMENTI E SVILUPPO INFRASTRUTTURALE: NUOVE RISORSE ALLA RICERCA DEFINITA L’IPOTESI DI ACCORDO PER IL CCNL 2016-2018 DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA. PER ORA È STATA SOTTOSCRITTA SOLO DA CGIL-CISL-UIL IL DIAVOLO SI ANNIDA NEI PARTICOLARI: LA CORREZIONE DELLA CORTE DEI CONTI MINACCIA LE RISORSE […]
Dopo molti anni di impegno e di lavoro anche come dirigente ANPRI il collega Aldo Buccafurni è andato in pensione. Nel congresso straordinario che si è svolto il 23 gennaio u.s., i soci di FGU – Dipartimento ricerca Sezione ANPRI dell’ISPRA hanno eletto all’unanimità come nuovo responsabile di Ente la collega Arianna Aradis, […]
Il CdA del CNR ha approvato la rimodulazione del trattamento economico dovuto ai direttori di istituto. Detta rimodulazione prevede una differenziazione in tre fasce della retribuzione “fissa” per gli incarichi di Direttore di Istituto, mantenendo invariata la quota massima erogabile a titolo di retribuzione di risultato. Le tre fasce A, […]
Negli ultimi due anni, l’ANPRI ha ricevuto con crescente frequenza e da numerosi colleghi segnalazioni di “interpretazioni” dell’amministrazione del CNR restrittive dell’art. 58 del CCNL, confermato per intero nel nuovo CCNL appena sottoscritto, tese a minarne profondamente l’essenza. Le segnalazioni sono diventate convinte manifestazioni di biasimo dal 22 dicembre 2017, […]
In relazione al processo di revisione della rete scientifica in corso al CNR, va ricordato che il combinato disposto del comma 8 dell’art. 8 del vigente e del nuovo Statuto (che dovrebbe entrare in vigore il 1° aprile) “Il consiglio scientifico di dipartimento esprime parere obbligatorio sugli elementi di competenza […]
Al CNR è in corso una vasta operazione di ristrutturazione della rete scientifica, che comporta la chiusura di sedi, l’accorpamento di istituti e una diversa configurazione territoriale dei medesimi. Rispetto a questo processo, FGU Dipartimento Ricerca-Sezione ANPRI ha ricevuto l’informativa in merito alla costituzione dell’Istituto per le Scienze e le […]
Il 16 febbraio scorso si è svolto il secondo incontro con il Presidente del CNR sul problema relativo all’applicazione dell’art. 20 del Decreto Madia (75/2017) per quanto riguarda i commi 1 e 2. La FGU-Dipartimento ricerca-Sezione ANPRI ha espresso le seguenti posizioni (vedi anche Comunicato del 16 febbraio 2018). I […]
Paolo Annunziato, nel recente passato già direttore generale del CNR, dal 31 gennaio 2018 è il nuovo presidente del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Con una laurea in scienze politiche, un dottorato in economia negli Stati Uniti, un percorso professionale che spazia da Confindustria a Telecom, fino alla ricerca […]
L’incontro sindacale dello scorso 16 febbraio all’ASI ha segnato l’inizio del percorso di stabilizzazioni e concorsi riservati per il personale precario dell’agenzia. FGU-Dipartimento Ricerca ha sottoscritto il verbale d’intesa che rispetta in toto la legge Madia (75/2017) e le circolari attuative della Funzione Pubblica (n. 3/2017 e 1/2018). Gli aventi […]