Già da alcune settimane l’ARAN ha ricevuto dagli EPR i risultati delle elezioni RSU che però non sono stati ancora resi ufficiali. I dati raccolti ufficiosamente, tuttavia, indicano che il risultato ottenuto dalle liste “GILDA-UNAMS” presentate nelle RSU degli enti pubblici di ricerca è stato molto soddisfacente. Sono state 50 […]
Archivi Giornalieri: 29 Maggio 2018
Il 16 maggio 2018 presso i Laboratori Nazionali dell’INFN di Frascati ha avuto luogo la seconda giornata sulla ‘Scienza genere e nuove generazioni’, sulla parità di genere nella ricerca scientifica, con particolare attenzione alla fisica. L’evento è stato organizzato congiuntamente dal CNR e dall’INFN nell’ambito del progetto europeo GENERA (Gender […]
A valle della conferma di Roberto Battiston alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana, avvenuta il 9 maggio ad opera della ministra Valeria Fedeli, l’assemblea dei soci del CIRA, riunitasi il 10 maggio, ha approvato il bilancio 2017 e ha nominato il nuovo CdA. Per la presidenza del CIRA Battiston ha confermato […]
La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca – Sezione ANPRI, con un Comunicato del 18 maggio, ha proposto l’adozione di una procedura operativa per la riorganizzazione della rete scientifica che sia veramente in linea con le raccomandazioni della Carta europea dei ricercatori e le indicazioni contenute nel D.lgs. n. 218/2016. La […]
Roberta Oberti, Dirigente di Ricerca CNR presso l’Istituto di geo-scienze e geo-risorse, è stata eletta socio nazionale non residente della Accademia delle Scienze di Torino nella classe di Scienze matematiche fisiche e naturali. La FGU-GILDA UNAMS Dipartimento ricerca Sezione ANPRI esprime le più vive congratulazioni alla collega insignita di un […]
Il CdA del CNR nella seduta dell’11 maggio ha nominato il nuovo Direttore Generale nella persona di Giambattista Brignone, già direttore generale facente funzioni, che può dunque ora svolgere a pieno titolo l’esercizio delle funzioni istituzionali. Al nuovo DG gli auguri della FGU-GILDA UNAMS Dipartimento ricerca Sezione ANPRI di buon […]
Nella riunione del 3 maggio 2018 la FGU GILDA UNAMS Dipartimento Ricerca Sezione ANPRI ha sottoscritto l’accordo definitivo CNR sull’utilizzo del fondo per il trattamento economico finalizzato alle progressioni economiche di cui all’art. 54 CCNL. Nel corso della riunione l’Amministrazione ha anche presentato lo schema relativo all’utilizzo dei fondi per […]
Nell’incontro con le OO.SS del 2 maggio 2018 il Presidente del CNR ha presentato la situazione delle risorse attualmente a disposizione del CNR che devono far fronte a nuovi costi derivanti dall’applicazione del CCNL recentemente entrato in vigore, a vari contenziosi in essere, e all’incertezza relativa alle determinazioni finali sul […]
La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca ha inviato il 4 aprile 2018 una lettera al Presidente dell’INAF Niccolò D’Amico, al Direttore Generale e ai Membri del CdA, dopo aver appreso con estrema preoccupazione quanto deciso nel Consiglio di Amministrazione del 23 marzo 2018, vale a dire l’intenzione di escludere dalla […]
L’ANVUR ha avviato formalmente la procedura per conseguire l’accreditamento di Full Member Agency da parte dell’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) con il contestuale inserimento nel registro europeo delle agenzie responsabili dei sistemi di assicurazione della qualità per la formazione terziaria (European Quality Assurance Register for Higher […]
In un contesto normativo che vede i ricercatori e tecnologi degli enti pubblici di ricerca contrattualmente collocati nel grande comparto “Istruzione e ricerca”, si sono svolte nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2018 le elezioni per le RSU. Le elezioni si sono svolte quasi contestualmente alla definizione del CCNL […]
È stato firmato a Bruxelles il Manifesto ‘Multiannual Financial Framework for Research & Innovation’ per chiedere maggiori risorse per ricerca e innovazione nel Bilancio Europeo 2021-2027. Il documento, di cui promotore è stato il CNR italiano, è stato accolto e sottoscritto anche da Francia (CNRS), Germania (Helmoltz e Leibniz) e […]