Il 9 marzo si è avviato alla Camera, presso le Commissioni Riunite I (Affari Costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato), l’esame in sede consultiva dello “Schema di decreto legislativo recante modifiche al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150” (la cosiddetta Riforma Brunetta in buona parte riguardante la valutazione […]
Giovanni Gullà
Lo schema del “Decreto legislativo recante modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego, di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 febbraio, è stato presentato al Parlamento per il prescritto parere, da rendere entro il 29 aprile 2017. […]
Il Consiglio di Amministrazione del CNR si appresta a discutere, nella riunione del 22 marzo, di numerose proposte di trasformazione, soppressione ed accorpamento di sedi secondarie di propri Istituti. Tutti questi interventi sembrano dar seguito a quella “rimodulazione organizzativa della rete scientifica, a seguito di strategia scientifica elaborata dagli organi […]
Oggi, 13 marzo 2017, si è svolto al CNR un incontro con l’ANPRI e le altre Organizzazioni Sindacali per discutere delle modifiche allo Statuto che l’Ente intende apportare in ottemperanza al D.Lgs. 218/2016 che impone, tra l’altro, agli Enti di Ricerca di adeguare i propri Statuti e Regolamenti al fine […]
Ieri, 15 febbraio, si è svolto un incontro, convocato dalla Presidenza, tra l’Amministrazione della SZN, l’ANPRI e l’USI Ricerca per discutere di: 1) definizione delle linee strategiche per il Piano di fabbisogno del prossimo Piano Triennale, 2) l’avvio dell’orario di lavoro sperimentale per Ricercatori e Tecnologi, e 3) soluzione alle […]
Dopo tre anni dall’incontro avuto dall’ANPRI con l’allora DG del CNR, dott. Paolo Annunziato, nel corso del quale l’ANPRI aveva chiesto al CNR di disciplinare in modo chiaro, univoco e rispettoso della normativa vigente lo svolgimento dell’attività fuori sede dei Ricercatori e Tecnologi (vedi Comunicato dell’11 febbraio 2014), siamo costretti […]
In previsione dell’incontro di mercoledì 15 febbraio con il Presidente della SZN, una sigla sindacale, nota per la sua continua e strenua difesa delle prerogative e degli interessi dei Ricercatori e Tecnologi, ha inviato una lettera al Presidente della SZN in merito alla sua proposta di avviare, in via sperimentale, […]
L’ANPRI è venuta a conoscenza che alcuni (pochi) Direttori di Istituto del CNR stanno chiedendo ai Ricercatori e Tecnologi dell’Istituto da loro diretto le valutazioni dei prodotti individuali sottoposti alla VQR 2011-2014, motivando talvolta la loro richiesta con la volontà di ricavare da tali dati la valutazione dell’intero Istituto. L’ANPRI […]