Sottomissione domanda premio Celluprica 2023

NOTA IMPORTANTE
Prima di sottomettere la domanda, è necessario selezionare il livello “Gold” o “Platinum” invece del predefinito “Silver” nelle preferenze dei cookie ai sensi del GDPR. Allo scopo è sufficiente cliccare sull’icona dell’impronta digitale in blu in basso a sinistra.
Università presso la quale si è conseguito o si sta per conseguire il dottorato
Descrizione in stile divulgativo, dell’importanza e dell’impatto della ricerca, di lunghezza non superiore a 500 parole. Si raccomanda di limitare al minimo indispensabile l’utilizzo di formule, in caso codificarle in TeX/LaTex.
Indicare se si deve caricare il file o fornire un link.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Allegare un CV sintetico del/la candidato/a con indicazione dei propri recapiti in formato PDF. Dimensione massima del file 5 MB.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Copia di un documento d’identità in formato PDF, JPEG o PNG. Dimensione massima del file 1 MB.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Documento che attesti la condizione di poter partecipare alla selezione. Nel caso si abbia già conseguito il dottorato, allegare: – copia del diploma di dottorato o diploma di specializzazione post laurea; o – autocertificazione di conseguimento del dottorato con data. Nel caso in cui non si abbia ancora conseguito il dottorato ma si abbia consegnato formalmente la tesi, accludere: – copia della ricevuta dell’avvenuta consegna della tesi; o – autocertificazione con data dell’avvenuta consegna. Il documento deve essere in formato PDF, JPEG o PNG. Dimensione massima del file 1 MB.
Indicare l’avvenuta o presente collaborazione con istituzioni di ricerca pubblica o a significativo finanziamento pubblico (Enti Pubblici di Ricerca di cui all’art. 1 del D.lgs. n. 218/2016, Università, Fondazioni, IRCCS). Essa deve essere poi autodichiarata nel curriculum.
Sono consapevole che premendo il tasto Invio mi assumo, in caso di vincita, pena la decadenza, i seguenti obblighi
  • partecipare direttamente e personalmente alla Cerimonia di Premiazione, che si terrà in luogo e in giorno che saranno tempestivamente comunicati. Le spese di viaggio e soggiorno saranno a mio carico. Durante la Cerimonia di Premiazione esporrò sinteticamente obiettivi, metodo e conclusioni della ricerca e riceverò personalmente il premio;
  • autorizzare l’ANPRI alla diffusione della sola illustrazione divulgativa allo scopo di promuovere il Premio;
  • autorizzare l’ANPRI ad inserire il mio nome e il mio cognome, nonché l’illustrazione divulgativa, nella banca dati dei premi assegnati e sul sito internet dell’Associazione;
  • accettare tutte le norme e le procedure esposte in questo Bando, quale condizione essenziale per la partecipazione al Premio.
Sono inoltre consapevole che premendo il tasto Invio autorizzo espressamente l’ANPRI al trattamento e alla tutela dei dati personali trasmessi ai sensi della legge 675/96 (Legge sulla Privacy) e successive modifiche D.Lgs 196/2003 (Codice Privacy), aggiornamento informativa ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (GDPR) in vigore dal 25/05/2018. L’ANPRI garantisce che tali dati saranno utilizzati esclusivamente per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alla decima edizione del “Premio Vincenza Celluprica” e trattati in base al su citato regolamento dell’Unione Europea in materia di trattamento dei dati personali, pertanto non saranno comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo, fatto salvo quanto previsto al precedente punto 3. Titolare del trattamento è l’ANPRI nella persona del suo legale rappresentante.