Il giorno 8 ottobre si è tenuto il convegno organizzato da CIDA, cui ANPRI è affiliata, e da Itinerari Previdenziali su “Dichiarazioni dei redditi ai fini IRPEF 2018 per importi, tipologia di contribuenti e analisi delle imposte dirette”. Tra gli invitati, che hanno offerto preziosi spunti di riflessione e di dibattito, […]
Comunicati ANPRI
È stata resa pubblica in questi giorni la sentenza n. 6134/2018 con cui il TAR del Lazio accoglie pienamente le motivazioni per cui l’ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), tutti […]
Dopo una lunga ed estenuante trattativa all’ARAN, FGU-GILDA UNAMS ha deciso di non sottoscrivere l’ipotesi preliminare del CCNL del comparto Istruzione e ricerca, rinviando ogni decisione in merito successivamente alla consultazione dei propri organismi. FGU-GILDA UNAMS non ha firmato perché ritiene insoddisfacente l’impianto generale del contratto (evidente la difficoltà di […]
Nel corso della riunione che si è tenuta ieri 9 gennaio per il proseguimento della trattativa per il rinnovo del CCNL 2016-18 del comparto Istruzione e Ricerca, l’ARAN ha presentato una prima bozza di articolato per la sezione Ricerca. La proposta non contiene l’intero articolato contrattuale ma solo le norme […]
Nelle more della registrazione della Corte dei Conti è stato pubblicato per opportuna informativa il Bando PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) 2017, il quale prevede uno stanziamento pari a 391 milioni di euro per la ricerca di base, con un’attenzione specifica alla valorizzazione dei ricercatori under 40 e […]
Ieri 9 novembre 2017 si è ufficialmente aperta all’ARAN la trattativa per il rinnovo del contratto del comparto “Istruzione e Ricerca”. Illustrando i principali obiettivi contenuti nell’ Atto di indirizzo, il presidente dell’Aran Gasparrini ha spiegato che il mandato ricevuto dal Governo impone all’ARAN di armonizzare – fin dove possibile – le discipline degli […]
Si è tenuto venerdì 21 luglio un incontro tra le OO.SS. rappresentative del comparto, tra cui FGU-Ricerca, e una delegazione della ConPER (Consulta dei Presidenti degli Enti pubblici di Ricerca), presieduta dal prof. Inguscio, per un confronto sul percorso di stabilizzazione del personale precario negli EPR. Tutte le OO.SS. presenti […]
Anticipando l’avvio delle trattative per la definizione del primo CCNL del nuovo comparto Istruzione e Ricerca, si è svolto ieri al MIUR un incontro tra la Ministra Fedeli e le OO.SS. rappresentative, tra cui la Federazione FGU-UNAMS della cui delegazione faceva parte il Segretario generale dell’ANPRI che ricopre anche il […]
Nella puntata di Report andata in onda lunedì 27 marzo, sono stati portati all’attenzione dell’opinione pubblica episodi di vero e proprio “malaffare” (truffe, fatture e firme false, ecc.) perpetrati in alcuni Istituti del CNR. I fatti più gravi vedono coinvolti personale dirigente e amministrativo legato all’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero […]
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 25-11-2016 (Serie generale) è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 218/2016 “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 24 novembre. Si tratta indiscutibilmente di un […]
Giovedì 29 settembre una delegazione CIDA, di cui faceva parte l’ANPRI, è stata ascoltata in audizione dalle Commissioni VII della Camera e 7° del Senato, in seduta congiunta, in merito allo schema di decreto legislativo (A.G. 329) recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca (in attuazione dell’art. 13 […]
L’ANPRI prende atto con stupore e rammarico del comunicato stampa dei presidenti degli EPR, di seguito riportato, dal quale si evince che è prevalsa ancora una volta la logica della concertazione con chi difende un sistema che mortificando la ricerca ne depotenzia il contributo alla crescita del Paese, ancora […]