È stata resa pubblica in questi giorni la sentenza n. 6134/2018 con cui il TAR del Lazio accoglie pienamente le motivazioni per cui l’ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), tutti […]
Comunicati ENEA
Il 7 marzo si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR, sempre a tavoli separati, con la Direzione PER di ENEA, avente il seguente OdG: Modifiche organizzative Applicazione del Piano di fabbisogno del personale 2018-2020 Applicazione dell’art. 20 del D. Lgs. N. 75/2017 Applicazione del […]
Sul sito ENEA sono stati pubblicati i bandi per due incarichi dirigenziali. Già a settembre ENEA aveva anticipato ai sindacati che sarebbero stati preparati i bandi per gli incarichi dirigenziali relativi ai Capi Dipartimento (prossimi alla quiescenza), al Capo di UTEE e al Capo del Personale (a fine 2017 l’attuale […]
Il 17 luglio si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR, sempre a tavoli separati, con la Vice Direzione PER di ENEA, avente il seguente OdG: Applicazione del Piano di fabbisogno del personale e Piano di reclutamento Fondo per il salario accessorio 2016 […]
DA ANVUR E CONPER LE LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEGLI EPR MA L’ENEA “DIMENTICA” LE PROPRIE ATTIVITA’ DI RICERCA SCIENTIFICA E DI TERZA MISSIONE L’ANVUR ha recentemente approvato le Linee Guida per la valutazione degli Enti Pubblici di Ricerca, redatte di concerto con la Consulta dei Presidenti degli Enti […]
La legge Madia (D.L. 75/2017) all’art. 20, getta le basi per la creazione di rapporti di lavoro stabili nel comparto pubblico compresi gli enti pubblici di ricerca e quindi anche l’ENEA. La legge prevede, da una parte la stabilizzazione diretta per coloro che siano dipendenti TD assunti per concorso con […]
Il 12 giugno si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR, ma a tavoli separati, con la Vice Direzione PER di ENEA, avente il seguente OdG: Informativa su: Conto consuntivo Performance Piano triennale azioni positive (PTAP) 2017-2019 Elezioni Comitato Tecnico Scientifico Manutenzione organizzativa Attribuzione fasce stipendiali […]
Con il ricorso presentato al TAR del Lazio, l’associazione ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori dipendenti dell’Ente Pubblico ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), assistiti dallo studio legale Bonetti & Partners, hanno chiesto l’annullamento dello Statuto ENEA pubblicato […]
Se da una parte, almeno nell’enunciazione, il nuovo Statuto ENEA, pubblicato l’8 marzo 2017, fa riferimento al D.Lgs 218 e alla Carta Eurpea dei Ricercatori (di cui l’ENEA è stata tra i primi firmatari) dall’altra, nello stesso Statuto, l’ENEA non prevede la presenza di una componente elettiva dei ricercatori e […]
Il 9 maggio si è svolta la prevista riunione tecnica delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR con la Vice Direzione PER di ENEA, avente il seguente O.d.g.: Applicazione del piano di fabbisogno del personale. Nell’incontro, il terzo in ordine temporale con lo stesso o.d.g., non si è […]
Il Presidente dell’ENEA prof. Federico Testa ha inviato l’8 marzo un comunicato a tutto il personale, informandolo della pubblicazione del nuovo Statuto dell’Ente, approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 23 febbraio. Tale statuto, approvato anche dal MISE, ministero vigilante dell’ENEA, è reperibile sul sito del ministero all’URL http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/198-notizie-stampa/2036144-enea-online-il-nuovo-statuto Come già riportato […]
Il 21 febbraio si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR con la Vice Direzione PER di ENEA, avente il seguente O.d.g.: Informativa sullo Statuto e i Regolamenti dell’ENEA L’incontro era stato previsto su due date, compreso quindi anche il 22 febbraio, poiché qualche sigla sindacale […]