…assegnista di ricerca post-dottorato al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) (Istituto per la Microelettronica e Microsistemi (IMM) Unità di Agrate Brianza), Laurea in Fisica con lode nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dottore di ricerca in Scienza e Nanotecnologia dei Materiali nella stessa università nel 2021, svolge attività […]
News
…nel numero di novembre della rivista di FEDERMANAGER, dedicato all’Assemblea CIDA 2022, nella sezione 14 “Formati alla direzione” si trovano interessanti azioni proposte da CIDA per superare i …limiti che vincolano il settore della ricerca: Realizzare una significativa immissione di giovani nelle università e negli enti di ricerca. Rifinanziare il […]
Il 30 maggio scorso è stato consegnato al Dott. Nicola Veronese (https://pure.unipa.it/it/persons/nicola-veronese ) il Premio “Vincenza Celluprica”, X Edizione – 2021, intitolato alla memoria della Dott.ssa Vincenza Celluprica, ricercatore del CNR nel settore della Filosofia antica e tra i Soci fondatori dell’Associazione, della quale è stata Segretario Generale, Presidente e […]
Incontri ANPRI per …illustrare, discutere e proporre idee per la professione di ricercatore… Sono iniziati, il 30 maggio 2022, sono proseguiti, 7 e 10 giugno 2022, e proseguiranno, 22 giugno 2022, gli InANPRI che potrete vedere, per chi è stato impegnato nelle date indicate, o potrete rivedere, per chi vuole […]
…è quanto chiedono ANPRI e FGU-DR-ANPRI nella lettera aperta-appello inviata alle Commissioni che hanno seguito il DdL 2285 che, ricordiamo, riguarda il pre-ruolo e il reclutamento negli Enti Pubblici di Ricerca (EPR). Alla lettera aperta-appello viene allegato un corposo elenco di emendamenti dove sono suggerite le parti da cassare e […]
Dal 2 novembre si riprende (quasi) con il lavoro pre-Covid19. Qualcosa potrebbe però cambiare per ricercatori e tecnologi che, responsabilmente, in diversi enti (quasi in tutti) hanno accettato una riduzione (temporanea) di importanti diritti con il “lavoro agile in emergenza”. Adesso si vorrebbe riproporre anche per ricercatori e tecnologi come […]
La ricerca riveste un ruolo essenziale per lo sviluppo sostenibile del Paese e il capitale umano rappresentato dai ricercatori degli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) ne costituisce una componente determinante. Il reclutamento e la carriera dei ricercatori EPR, affidati attualmente alla disponibilità di risorse del momento e a procedure ormai […]
Il 16 maggio 2018 presso i Laboratori Nazionali dell’INFN di Frascati ha avuto luogo la seconda giornata sulla ‘Scienza genere e nuove generazioni’, sulla parità di genere nella ricerca scientifica, con particolare attenzione alla fisica. L’evento è stato organizzato congiuntamente dal CNR e dall’INFN nell’ambito del progetto europeo GENERA (Gender […]
A valle della conferma di Roberto Battiston alla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana, avvenuta il 9 maggio ad opera della ministra Valeria Fedeli, l’assemblea dei soci del CIRA, riunitasi il 10 maggio, ha approvato il bilancio 2017 e ha nominato il nuovo CdA. Per la presidenza del CIRA Battiston ha confermato […]
La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca – Sezione ANPRI, con un Comunicato del 18 maggio, ha proposto l’adozione di una procedura operativa per la riorganizzazione della rete scientifica che sia veramente in linea con le raccomandazioni della Carta europea dei ricercatori e le indicazioni contenute nel D.lgs. n. 218/2016. La […]
Roberta Oberti, Dirigente di Ricerca CNR presso l’Istituto di geo-scienze e geo-risorse, è stata eletta socio nazionale non residente della Accademia delle Scienze di Torino nella classe di Scienze matematiche fisiche e naturali. La FGU-GILDA UNAMS Dipartimento ricerca Sezione ANPRI esprime le più vive congratulazioni alla collega insignita di un […]
Il CdA del CNR nella seduta dell’11 maggio ha nominato il nuovo Direttore Generale nella persona di Giambattista Brignone, già direttore generale facente funzioni, che può dunque ora svolgere a pieno titolo l’esercizio delle funzioni istituzionali. Al nuovo DG gli auguri della FGU-GILDA UNAMS Dipartimento ricerca Sezione ANPRI di buon […]