Nella riunione del 3 maggio 2018 la FGU GILDA UNAMS Dipartimento Ricerca Sezione ANPRI ha sottoscritto l’accordo definitivo CNR sull’utilizzo del fondo per il trattamento economico finalizzato alle progressioni economiche di cui all’art. 54 CCNL. Nel corso della riunione l’Amministrazione ha anche presentato lo schema relativo all’utilizzo dei fondi per […]
News
Nell’incontro con le OO.SS del 2 maggio 2018 il Presidente del CNR ha presentato la situazione delle risorse attualmente a disposizione del CNR che devono far fronte a nuovi costi derivanti dall’applicazione del CCNL recentemente entrato in vigore, a vari contenziosi in essere, e all’incertezza relativa alle determinazioni finali sul […]
La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca ha inviato il 4 aprile 2018 una lettera al Presidente dell’INAF Niccolò D’Amico, al Direttore Generale e ai Membri del CdA, dopo aver appreso con estrema preoccupazione quanto deciso nel Consiglio di Amministrazione del 23 marzo 2018, vale a dire l’intenzione di escludere dalla […]
L’ANVUR ha avviato formalmente la procedura per conseguire l’accreditamento di Full Member Agency da parte dell’European Association for Quality Assurance in Higher Education (ENQA) con il contestuale inserimento nel registro europeo delle agenzie responsabili dei sistemi di assicurazione della qualità per la formazione terziaria (European Quality Assurance Register for Higher […]
In un contesto normativo che vede i ricercatori e tecnologi degli enti pubblici di ricerca contrattualmente collocati nel grande comparto “Istruzione e ricerca”, si sono svolte nei giorni 17, 18 e 19 aprile 2018 le elezioni per le RSU. Le elezioni si sono svolte quasi contestualmente alla definizione del CCNL […]
È stato firmato a Bruxelles il Manifesto ‘Multiannual Financial Framework for Research & Innovation’ per chiedere maggiori risorse per ricerca e innovazione nel Bilancio Europeo 2021-2027. Il documento, di cui promotore è stato il CNR italiano, è stato accolto e sottoscritto anche da Francia (CNRS), Germania (Helmoltz e Leibniz) e […]
L’11 maggio 2018 è stato presentato al MIUR il documento “Indicazioni per azioni positive del MIUR sui temi di genere nell’Università e nella Ricerca”, elaborato dal Gruppo di lavoro “Genere e Ricerca”, coordinato da Elisabetta Addis, e composto dalla Presidente del CUN Carla Barbati, dal Presidente della CRUI Gaetano Manfredi, […]
Tra i vari articoli del nuovo CCNL che hanno innovato il contesto normativo di riferimento per gli Enti pubblici di Ricerca, ha particolare rilevanza il comma 7 dell’art. 81 il quale prevede il riconoscimento, al personale entrato in ruolo a partire dal 1° gennaio 2016 (data di decorrenza economica e […]
Il 19 aprile 2018 le OO.SS. rappresentative del Comparto Istruzione e Ricerca (con l’eccezione di SNALS-CONFSAL) hanno sottoscritto il testo definitivo del nuovo CCNL 2015-2018 per i settori Scuola, AFAM, Ricerca e Università. FGU-GILDA UNAMS ha sottoscritto il contratto lasciando una nota a verbale nella quale si sottolinea che l’accordo […]
Mercoledì 16 maggio scorso, il presidente dell’ISTAT Giorgio Alleva ha illustrato il ‘Rapporto annuale 2018 – La situazione del Paese’ presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. Il Rapporto annuale offre tradizionalmente una riflessione documentata sulle trasformazioni del Paese, con lo scopo di delineare prospettive per il futuro e […]
Il MIUR ha inviato ai Rettori delle Università e ai Presidenti degli Enti di ricerca un Atto di indirizzo, elaborato con l’ANAC (l’Autorità anticorruzione), su corruzione e trasparenza nelle università e negli Enti disponibile al seguente indirizzo: http://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Atto+d%27indirizzo+n%C2%B039/3ac4a3fe-cda4-42ff-bdc3-110c42eda2a6?version=1.0. Tra i punti più importanti toccati dall’atto di indirizzo ci sono l’aumento […]
Le motivazioni della recente sentenza n. 8985/18 del 13/03/2018 con cui la Corte di Cassazione a Sezioni unite ha stabilito che siano di competenza della giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative alle progressioni di livello ex-art.15 del CCNL Ricerca 2002-2005, riconoscono finalmente la legittimità delle suddette procedure che, diversamente […]