In questo numero: SIGLATO IL NUOVO CCNL DI COMPARTO: ORA INIZIA LA FASE DI APPLICAZIONE NUOVO CCNL: RICONOSCIMENTO DELL’ANZIANITÀ MATURATA COME TD RIPRISTINO DELLE PROCEDURE PER LE PROGRESSIONI DI LIVELLO DEL PERSONALE RICERCATORE E TECNOLOGO EX ART.15 (CCNL 2002-2005) ATTO DI INDIRIZZO DEL MIUR SU CORRUZIONE E TRASPARENZA NELLE UNIVERSITÀ […]
newsletter
In questo numero: RIFINANZIATO IL FONDO INVESTIMENTI E SVILUPPO INFRASTRUTTURALE: NUOVE RISORSE ALLA RICERCA DEFINITA L’IPOTESI DI ACCORDO PER IL CCNL 2016-2018 DEL COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA. PER ORA È STATA SOTTOSCRITTA SOLO DA CGIL-CISL-UIL IL DIAVOLO SI ANNIDA NEI PARTICOLARI: LA CORREZIONE DELLA CORTE DEI CONTI MINACCIA LE RISORSE […]
In questo numero: APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA LEGGE DI BILANCIO RINNOVO DEL CCNL: L’UNICA CERTEZZA E’ CHE NON CI SONO RISORSE FINANZIARIE ADEGUATE SONO LEGGE LE NUOVE MISURE SULLE POLITICHE SPAZIALI E AEROSPAZIALI E SULL’ASI FIRMATO L’ACCORDO PER IL RINNOVO DELLE RSU OBBLIGO DI ASSUMERE I VINCITORI DI CONCORSO NELLA PUBBLICA […]
In questo numero: LA MINISTRA MADIA HA EMANATO LA CIRCOLARE APPLICATIVA PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARTE L’ITER PER IL RINNOVO DELLE RSU NEL 2018 EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO PER IL SUPERAMENTO DEL PRECARIATO …MA LE RISORSE A DISPOSIZIONE SONO DEL TUTTO INADEGUATE CNR: SCORRIMENTO DELLE […]
In questo numero: . Emanato l’atto di indirizzo per il comparto Istruzione e Ricerca, parte la trattativa con l’ARAN Legge di bilancio 2018: assunzioni di ricercatori anche per gli EPR (MIUR) Più risorse per gli enti di ricerca e piena attuazione del riordino del CREA, lo chiedono le Commissioni 7a […]
Nella prossima manovra di bilancio più soldi (sempre pochi) per i rinnovi contrattuali Sottoscritta l’ipotesi di nuovo accordo quadro sulle prerogative sindacali Applicazione anticipo di fascia al CNR: conti da rifare per ricercatori e tecnologi? Concorsi art. 15 CNR: la storia infinita continua CNR: nuovi criteri per il reclutamento […]
In questo numero: Inviato all’ARAN l’atto di indirizzo, al via la stagione contrattuale 2016-2018 In vigore le norme per la stabilizzazione dei precari Online gli incarichi conferiti a consulenti e a dipendenti pubblici Incontro delle OO.SS. con la ConPER: sono necessarie risorse aggiuntive per le stabilizzazioni e la programmazione delle […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
Dalle Commissioni parlamentari via libera alla contrattazione come fonte normativa primaria per il pubblico impiego … … un “placet” anche per la riforma del ciclo della misurazione e della valutazione della performance e il Governo vara i decreti definitivi Via libera al decreto di ripartizione del FOE 2017 Consultazione dei […]
All’esame delle Commissioni parlamentari le modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego … … le mancate modifiche al D.Lgs. 150 sulla valutazione dei dipendenti pubblici …e infine i pareri del Consiglio di Stato Contrattazione integrativa: vale la rappresentatività 2013 – 2015 Parere favorevole dalle Camere per Laporta alla […]
In questo numero: Decreto Madia sul pubblico impiego: in attesa che inizi l’esame del Parlamento, anche il Servizio Studi delle Camere ravvisa eccesso di delega Le modifiche al D.Lgs. 150/2009 sulla valutazione dei dipendenti pubblici ora all’esame delle commissioni parlamentari Finalmente l’ENEA si dà un nuovo Statuto… però “dimentica” di […]
In questo numero: Decreto Madia: al via stabilizzazioni e concorsi riservati. Ma senza risorse nuove non si va lontano Il decreto Madia sul pubblico impiego: cosa potrebbe cambiare per la contrattazione Nuovi concorsi al CNR: chi figli e chi figliastri L’incredibile efficienza di alcuni uffici centrali del CNR CNR: la […]