In questo numero: Legge di stabilità: qualche soldino in più per l’INFN, un piano straordinario di ricerca per il CREA e un ulteriore taglio del FOE Atto indirizzo MIUR: status per i Ricercatori e “nuova governance” per gli EPR Ancora una “fumata nera” all’ARAN nella trattativa per l’accordo quadro sui […]
Newsletter 2015
La Legge di stabilità è ora all’esame della Camera Riprendono le trattative all’ARAN per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione 80 milioni all’IIT, sull’unghia e con urgenza… … mentre la Corte dei Conti comincia ad avere qualche perplessità sull’Istituto CNR: nominate le ultime commissioni dei concorsi […]
– In ricordo di Valeria Solesin – Legge di stabilità 2016, in vista qualcosa anche per gli enti di ricerca? – State contenti umana gente al quia… – Riconoscimento anzianità pregressa: la Funzione Pubblica chiede agli EPR una ricognizione urgente per individuare la copertura finanziaria – Il CUN raccomanda al […]
In questo numero: Legge di stabilità 2016 avara con gli Enti di ricerca DDL 1873 sui ricercatori universitari, presentati in Commissione emendamenti anche sui ricercatori degli EPR IL PD chiama a raccolta gli “stati generali della ricerca” e annuncia la “cabina di regia” del sistema XIII Giornata della Ricerca […]
Legge di stabilità 2016: ai dipendenti pubblici un cappuccino con brioche al mese; per la ricerca un possibile taglio al turn over Programma Nazionale della Ricerca 2014-220: il ministro Giannini lo annuncia … ancora una volta Il ministro Giannini nomina i nuovi Presidenti di INAF, INDAM, Centro ‘E. Fermi’ […]
Ridefinizione dei comparti al via? Ma i comparti sempre quattro sono … La Commissione Cultura del Senato chiede l’utilizzo della flessibilità di bilancio per investimenti per università e ricerca Ripartizione del FOE 2015 Al Senato respinto in Commissione l’emendamento sull’ENEA Il CREA decide di sottoporsi alla VQR 2011-2014 Emanati […]
Newsletter 16 del 24 settembre 2015 (PDF) – La Camera approva 4 mozioni che impegnano il Governo a reperire e destinare risorse finanziare certe per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego – Decreti attuativi del “Jobs act”: nasce l’ANPAL, ne fa le spese l’ISFOL – CNR: ma è […]
Newsletter 15 del 10 settembre 2015 In questo numero: Il Governo accoglie una raccomandazione del sen. Bocchino per lo stato giuridico dei R&T Ripartizione del FOE 2015: approvata con molte perplessità dalle Commissioni parlamentari Finalmente pubblicati i criteri di ripartizione della quota premiale del FOE 2014! Ricercatori e Tecnologi non […]
Newsletter 14 del 23 luglio 2015 – Approvato dalla Camera il DDL sulle amministrazioni pubbliche: non cambia in Aula l’art. 10 – Ripartizione della quota premiale del FOE 2014: da Camera e Senato un via libera condizionato – Anche sull’assegnazione del FOE 2015 dalle Commissioni parlamentari rilievi in vista. E […]
Newsletter 13 del 9 luglio 2015 – DDL sulle amministrazioni pubbliche: scompare la definizione del ruolo dei Ricercatori e Tecnologi – Il CREA presentato all’Expo 2015 – All’esame del Parlamento la ripartizione della quota premiale del FOE 2014 … – … e l’assegnazione del FOE 2015 – Il Consiglio di […]
Newsletter 12 del 25 giugno 2015 – Illegittimo il blocco dei contratti: ma la sentenza della Corte Costituzione non vale per il passato. Nel 2016 ripartirà la contrattazione per il rinnovo dei contratti della P.A. – DDL sulle amministrazioni pubbliche: al via alla Camera l’esame degli emendamenti – Elezioni RSU […]
Newsletter 11 del 12 giugno 2015 – DDL sulle pubbliche amministrazioni (quello della Petizione per lo stato giuridico di Ricercatori e tecnologi EPR): concluso alla Camera l’esame preliminare si passa all’esame degli emendamenti – Protezione ambientale e ISPRA: slitta ancora il termine per gli emendamenti al DDL – Che fine […]