Newsletter 10 del 28 maggio 2015 – Ancora pochi giorni per sottoscrivere la Petizione per lo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Nel DDL in materia ambientale viene riformulato l’emendamento sull’ENEA: previsto ora per il personale il contratto del comparto ricerca – CNR: Il Consiglio di Stato […]
Newsletter 2015
Newsletter 9 del 15 maggio 2015 – Il DDL sulle pubbliche amministrazioni è ora all’esame della Camera e la battaglia dell’ANPRI riprende: da lunedì partirà una petizione a favore dello stato giuridico – Testo unificato sulle politiche spaziali e aerospaziali: i relatori presentano nove emendamenti – Chiusa al Senato […]
Newsletter 8 del 30 aprile 2015 – Regole più snelle e flessibili per gli EPR ma stralcio delle norme sullo stato giuridico dei R&T: il Senato approva una versione “edulcorata” dell’emendamento “Delega per la semplificazione delle attività degli Enti Pubblici di Ricerca” – Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche: la CIDA […]
Newsletter 7 del 9 aprile 2015 – Il 20-21 aprile a Roma il IX Congresso Nazionale dell’ANPRI – Dalle tabelle per la mobilità dei dipendenti pubblici nessuna impropria equiparazione di Ricercatori e Tecnologi – Commissione Europea: i bassi investimenti in Italia in ricerca e sviluppo ostacolano […]
Newsletter 10 del 28 maggio 2015 – Ancora pochi giorni per sottoscrivere la Petizione per lo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Nel DDL in materia ambientale viene riformulato l’emendamento sull’ENEA: previsto ora per il personale il contratto del comparto ricerca – CNR: Il Consiglio di Stato […]
Newsletter 5 del 12 marzo 2015 – Elezioni RSU: cresce il consenso per ANPRI! – Per il Governo niente stato giuridico per R&T degli enti di ricerca; altrimenti occorrerà pagarli di più! – La Camera cancella l’esclusiva all’IIT sui brevetti pubblici – La Corte dei Conti sull’esercizio […]
Newsletter 4 del 26 febbraio 2015 – Elezioni RSU: il 3-5 marzo vota ANPRI per dare voce alla ricerca – Renzi: Scuola, università e ricerca sono la carta vincente per uscire dalla crisi – Dalla VII Commissione della Camera un no ai nuovi compiti dellIIT per i brevetti […]
Newsletter 3 del 12 febbraio 2015 – Individuate dal ministro Giannini le priorità politiche del MIUR per il 2015 – Terminata la presentazione delle liste per le RSU: l’ANPRI presente in quasi tutte le sedi – Programma Nazionale per la Ricerca: finalmente in dirittura d’arrivo? – Indagine CNR sul […]
Newsletter 2 del 29 gennaio 2015 – La gestione dei brevetti affidata all’IIT. Protestano Università, CNR e… anche l’IIT! – Decreto Milleproroghe: prorogati al 31 dicembre 2015 tutti i termini in scadenza per le assunzioni negli enti di ricerca – Riforma P.A.: stretta su dipendenti e dirigenti negli […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]
Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]