In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Muore a Cambridge una giovane ricercatrice del CNR Approvato […]
Newsletter 2016
In questo numero: Il Governo dà il via libera definitivo al decreto sulla Semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca” (n. 329) Legge di bilancio: dagli emendamenti poche novità in vista per la ricerca. Bocciati gli emendamenti che puntavano a favorire il riassorbimento del precariato all’ISTAT e all’ISS L’INAF […]
In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR: significative le richieste di modifica da parte delle Commissioni parlamentari che accolgono alcune proposte ANPRI Legge di bilancio: nasce la Fondazione Human Technopole a cui vengono destinati ingenti finanziamenti pubblici Legge di bilancio: gli altri interventi per la Ricerca Un […]
In questo numero: Pesanti critiche del Consiglio di Stato al decreto di semplificazione delle attività degli EPR (n. 329) Audizione del ministro Martina su Human Technopole: la senatrice Cattaneo conferma le critiche sul progetto I rappresentanti del personale dell’INFN chiedono il superamento del badge per i R&T Statuto del CREA: […]
In questo numero: Ecco le proposte dell’ANPRI di modifica al decreto attuativo sulla semplificazione delle attività degli Enti di ricerca Gli eletti dal personale negli organi di governo degli EPR vigilati dal MIUR scrivono una lettera alle Commissioni Cultura di Camera e Senato per chiedere modifiche al d.lgs. 329 Pubblicato […]
In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiunta Il nuovo statuto del CREA all’esame delle Commissioni parlamentari Sì dalla Commissione Lavoro del Senato alla nomina di […]
In questo numero: Schema di Decreto per la semplificazione delle attività degli Enti di ricerca: in effetti… la montagna ha partorito il topolino L’ANPRI dà vita a FGU-Dipartimento Ricerca per salvaguardare la presenza di R&T ai tavoli di trattativa I vertici dell’Istat non finiscono di stupire! Corte dei Conti: tutto […]
In questo numero: EPR: firmato in via definitiva l’accordo quadro su comparti e aree di contrattazione Ecco i criteri di ripartizione della quota premiale del FOE 2015 Human Technopole: un passo avanti? Il CNR cerca un nuovo DG e, nell’attesa, gli aumenta il compenso di 18.000 euro! Il CNR non […]
In questo numero: Imminente lo status dei ricercatori e tecnologi EPR, assimilato a quello dei ricercatori e docenti universitari L’ARIAA scrive ai vertici dell’INAF sullo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi Definita, con due anni di ritardo, la ripartizione della quota premiale del FOE 2014 PNR 2015-2020: a luglio […]
In questo numero: Determinati gli aumenti contrattuali per il 2016-2018: +0,4% del “monte salari”. E forse ai Ricercatori e Tecnologi non spetterà un centesimo! Riconoscimento dell’anzianità pregressa: ancora nelle mani della giustizia! E riprende il sostegno dell’ANPRI ai nuovi iscritti Inguscio: prima fa il Presidente CNR part-time, in violazione dello […]
In questo numero: I rappresentanti delle comunità scientifiche nei CdA degli EPR, favorevoli allo stato giuridico dei R&T ma preoccupati per le “lacune” del testo MIUR, suggeriscono di… Pubblicata dal MIUR la Strategia Italiana per la Realizzazione dello Spazio Europeo della Ricerca Anche la CRUI critica l’attribuzione della direzione dell’Human […]
In questo numero: L’IIT non ha competenze specifiche nell’ambito del progetto Human Technopole: parola della Cattaneo Critiche anche da parte dell’EMBO all’Human Technopole e alla mancanza di un’Agenzia della Ricerca Via libera dal Senato alla conversione in legge del DL 42: quasi quadruplicati gli articoli, ma niente di nuovo per […]