Ripartizione della quota premiale del FOE 2016: i pareri delle Commissioni parlamentari Senza una normativa specifica per i Ricercatori degli EPR si rallenta il progresso scientifico: lo dice anche l’ADAPT Pronta una diffida all’INFN su uso illegittimo del cartellino e restrizioni nell’attribuzioni dei buoni pasto Per il CREA un 2017 […]
newsletter
In questo numero: La FGU Dipartimento Ricerca incontra il ministro Fedeli Quota premiale del FOE 2016: i criteri di ripartizione all’esame delle Commissioni parlamentari. Le modifiche proposte dall’ANPRI Domande sui nuovi concorsi CNR? Fatele all’ANPRI Elezioni RSU al CIRA: ottimo risultato della lista ANPRI che elegge nuovamente un rappresentante CNR: […]
In questo numero: Nella prima riunione della Consulta dei Presidenti degli Enti Inguscio è stato eletto Presidente Corretti errori formali presenti nel decreto 218/2016 di semplificazione delle attività degli EPR CNR: banditi concorsi per 41 posti da Primo Ricercatore e 25 posti da Dirigente di Ricerca Corte dei Conti: 24 […]
In questo numero: Pubblicato l’Atto di indirizzo del MIUR per il 2017: pochi e generici gli interventi per la Ricerca Poche le novità per la Ricerca nella Legge di Bilancio 2017 CNR: assunti gli 82 nuovi Ricercatori del piano straordinario MIUR L’INFN assume 73 giovani ricercatori finanziati dalla Legge […]
In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Muore a Cambridge una giovane ricercatrice del CNR Approvato […]
In questo numero: Il Governo dà il via libera definitivo al decreto sulla Semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca” (n. 329) Legge di bilancio: dagli emendamenti poche novità in vista per la ricerca. Bocciati gli emendamenti che puntavano a favorire il riassorbimento del precariato all’ISTAT e all’ISS L’INAF […]
In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR: significative le richieste di modifica da parte delle Commissioni parlamentari che accolgono alcune proposte ANPRI Legge di bilancio: nasce la Fondazione Human Technopole a cui vengono destinati ingenti finanziamenti pubblici Legge di bilancio: gli altri interventi per la Ricerca Un […]
In questo numero: Pesanti critiche del Consiglio di Stato al decreto di semplificazione delle attività degli EPR (n. 329) Audizione del ministro Martina su Human Technopole: la senatrice Cattaneo conferma le critiche sul progetto I rappresentanti del personale dell’INFN chiedono il superamento del badge per i R&T Statuto del CREA: […]
In questo numero: Ecco le proposte dell’ANPRI di modifica al decreto attuativo sulla semplificazione delle attività degli Enti di ricerca Gli eletti dal personale negli organi di governo degli EPR vigilati dal MIUR scrivono una lettera alle Commissioni Cultura di Camera e Senato per chiedere modifiche al d.lgs. 329 Pubblicato […]
In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiunta Il nuovo statuto del CREA all’esame delle Commissioni parlamentari Sì dalla Commissione Lavoro del Senato alla nomina di […]
In questo numero: Schema di Decreto per la semplificazione delle attività degli Enti di ricerca: in effetti… la montagna ha partorito il topolino L’ANPRI dà vita a FGU-Dipartimento Ricerca per salvaguardare la presenza di R&T ai tavoli di trattativa I vertici dell’Istat non finiscono di stupire! Corte dei Conti: tutto […]
In questo numero: EPR: firmato in via definitiva l’accordo quadro su comparti e aree di contrattazione Ecco i criteri di ripartizione della quota premiale del FOE 2015 Human Technopole: un passo avanti? Il CNR cerca un nuovo DG e, nell’attesa, gli aumenta il compenso di 18.000 euro! Il CNR non […]