Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 13 del 30 giugno 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 30 Giugno 2016 In questo numero: Imminente lo status dei ricercatori e tecnologi EPR, assimilato a quello dei ricercatori e docenti universitari L’ARIAA scrive ai vertici dell’INAF sullo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi Definita, con due anni di ritardo, la ripartizione della quota premiale del FOE 2014 PNR 2015-2020: a luglio le prime misure per il Capitale umano della ricerca Premio “Vincenza Celluprica 2016”: l’ANPRI premia la migliore tesi di dottorato di ricerca La nostra rivista “Analysis” torna in formato cartaceo Interrogazione al Senato sul doppio lavoro di Inguscio Corte dei Conti sul CNR: aumenta l’incidenza del personale tecnico amministrativo, già sovradimensionato; nella rete scientifica troppe sedi periferiche e unità di ricerca presso terzi Chiara fama proposti dal CNR: il fisico Paolo Zanardi è Full professor Pubblicato il bando ERC Advanced Grants Pubblicato il “Bando ricerca finalizzata 2016” del ministero della Salute Definitivo il decreto in materia di licenziamento disciplinare In vigore lo statuto dell’ANPAL Newsletter 13 del 30 giugno 2016 1 file(s) 833.38 KB Scarica . Articoli Correlati Corte dei Conti sul CNR: aumenta l’incidenza del personale tecnico amministrativo, già sovradimensionato; nella rete scientifica troppe sedi periferiche e unità di ricerca presso terzi.La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione… Imminente lo status dei ricercatori e tecnologi EPR, assimilato a quello dei ricercatori e docenti universitariStando almeno alle dichiarazioni ufficiali, la decontrattualizzazione di Ricercatori e Tecnologi degli EPR e la… PNR 2015-2020: a luglio le prime misure per il Capitale umano della ricercaNel corso dell’audizione del 21 giugno presso la 7ª Commissione del Senato, il ministro Giannini… Pubblicato il “Bando ricerca finalizzata 2016” del ministero della SaluteÈ stato pubblicato, nella sezione Bandi del sito del Ministero della Salute, il Bando ricerca… L’ARIAA scrive ai vertici dell’INAF sullo stato giuridico dei Ricercatori e TecnologiL’ARIAA, l’Associazione Ricercatori Italiani in Astronomia e Astrofisica, ha inviato al Presidente e al CdA… Premio “Vincenza Celluprica 2016”: l’ANPRI premia la migliore tesi di dottorato di ricercaL’ANPRI ha bandito, anche nel 2016, il Premio “Vincenza Celluprica”, premio giunto oramai alla sua…
Pubblicato 5 Dicembre 2015 Il MIUR pubblica l’atto di indirizzo sulle priorità politiche nel 2016 Il MIUR ha pubblicato, a firma del Ministro on. Stefania Giannini, un atto di indirizzo con individuazione delle priorità politiche per […]
Pubblicato 10 Ottobre 2021 Gli emendamenti dei Senatori al DdL 2588 confermano che sono indispensabili quelli proposti dall’ANPRI… Il raffronto del testo in esame presso la 7^ Commissione del Senato e degli emendamenti proposti dai Senatori della 7^ Commissione del […]
Pubblicato 12 Febbraio 2016 Presidenza CNR: l’astrofisica Gioia non concorre, tra i candidati di spicco anche Bianchi e (forse) Cingolani A pochi giorni dalla scadenza del mandato di Nicolais, non filtrano ancora indiscrezioni sulla rosa di cinque candidati alla presidenza del CNR […]
Pubblicato 1 Agosto 2017 Dal MIUR un bando da 497 milioni per la ricerca industriale che incentiva la collaborazione pubblico-privato Un avviso MIUR del 13 luglio 2017 invita a presentare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate […]