Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 13 del 30 giugno 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 30 Giugno 2016 In questo numero: Imminente lo status dei ricercatori e tecnologi EPR, assimilato a quello dei ricercatori e docenti universitari L’ARIAA scrive ai vertici dell’INAF sullo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi Definita, con due anni di ritardo, la ripartizione della quota premiale del FOE 2014 PNR 2015-2020: a luglio le prime misure per il Capitale umano della ricerca Premio “Vincenza Celluprica 2016”: l’ANPRI premia la migliore tesi di dottorato di ricerca La nostra rivista “Analysis” torna in formato cartaceo Interrogazione al Senato sul doppio lavoro di Inguscio Corte dei Conti sul CNR: aumenta l’incidenza del personale tecnico amministrativo, già sovradimensionato; nella rete scientifica troppe sedi periferiche e unità di ricerca presso terzi Chiara fama proposti dal CNR: il fisico Paolo Zanardi è Full professor Pubblicato il bando ERC Advanced Grants Pubblicato il “Bando ricerca finalizzata 2016” del ministero della Salute Definitivo il decreto in materia di licenziamento disciplinare In vigore lo statuto dell’ANPAL Newsletter 13 del 30 giugno 2016 1 file(s) 833.38 KB Scarica . Articoli Correlati Corte dei Conti sul CNR: aumenta l’incidenza del personale tecnico amministrativo, già sovradimensionato; nella rete scientifica troppe sedi periferiche e unità di ricerca presso terzi.La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la propria Relazione… Imminente lo status dei ricercatori e tecnologi EPR, assimilato a quello dei ricercatori e docenti universitariStando almeno alle dichiarazioni ufficiali, la decontrattualizzazione di Ricercatori e Tecnologi degli EPR e la… PNR 2015-2020: a luglio le prime misure per il Capitale umano della ricercaNel corso dell’audizione del 21 giugno presso la 7ª Commissione del Senato, il ministro Giannini… Pubblicato il “Bando ricerca finalizzata 2016” del ministero della SaluteÈ stato pubblicato, nella sezione Bandi del sito del Ministero della Salute, il Bando ricerca… L’ARIAA scrive ai vertici dell’INAF sullo stato giuridico dei Ricercatori e TecnologiL’ARIAA, l’Associazione Ricercatori Italiani in Astronomia e Astrofisica, ha inviato al Presidente e al CdA… Premio “Vincenza Celluprica 2016”: l’ANPRI premia la migliore tesi di dottorato di ricercaL’ANPRI ha bandito, anche nel 2016, il Premio “Vincenza Celluprica”, premio giunto oramai alla sua…
Pubblicato 30 Settembre 2016 Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiunta Lo scorso 20 settembre è iniziato presso la VII Commissione “Cultura, scienza e istruzione” della Camera e la 7a Commissione “Istruzione pubblica, […]
Pubblicato 29 Maggio 2018 NOTA del Dipartimento Ricerca di FGU-GILDA UNAMS sulle elezioni RSU 2018 Già da alcune settimane l’ARAN ha ricevuto dagli EPR i risultati delle elezioni RSU che però non sono stati ancora resi ufficiali. […]
Pubblicato 1 Agosto 2017 Le denunce della trasmissione Report: quali iniziative da parte del CNR? Nella Newsletter 9/2017 avevamo segnalato la trasmissione di Report sul CNR del 5 giugno nella quale era emerso che il Presidente del CNR: […]
Pubblicato 8 Settembre 2016 Newsletter 15 dell’8 settembre 2016 In questo numero: Schema di Decreto per la semplificazione delle attività degli Enti di ricerca: in effetti… la montagna ha partorito il […]