Newsletter 2016 Ultime notizie Newsletter 19 del 10 novembre 2016 di Bruno Betrò|Pubblicato 10 Novembre 2016 In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR: significative le richieste di modifica da parte delle Commissioni parlamentari che accolgono alcune proposte ANPRI Legge di bilancio: nasce la Fondazione Human Technopole a cui vengono destinati ingenti finanziamenti pubblici Legge di bilancio: gli altri interventi per la Ricerca Un fondo ad hoc per il pubblico impiego, da ripartire tra rinnovi contrattuali, assunzioni, forze armate e di polizia, e scuola L’Amministrazione Centrale del CNR sottrae ai Ricercatori la responsabilità e la gestione finanziaria dei Progetti PRIN 2015 Premio “Vincenza Celluprica 2016”: l’ANPRI premia la migliore tesi di dottorato di ricerca L’ARAN certifica la rappresentatività della Federazione GILDA-UNAMS (di cui fa parte ANPRI) nel comparto “Istruzione e Ricerca” Pubblicato il bando FARE Ricerca in Italia 2016 per l’attrazione e il rafforzamento delle eccellenze I futuri interventi del MIUR di sostegno alla ricerca di eccellenza Newsletter ANPRI 19 del 10 novembre 2016 1 file(s) 737.84 KB Scarica . Articoli Correlati Newsletter 10 del 19 maggio 2016In questo numero: L’IIT non ha competenze specifiche nell’ambito del progetto Human Technopole: parola della… Newsletter 21 del 19 dicembre 2016In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e… Newsletter 20 del 24 novembre 2016In questo numero: Il Governo dà il via libera definitivo al decreto sulla Semplificazione delle… Newsletter 12 del 16 giugno 2016In questo numero: Determinati gli aumenti contrattuali per il 2016-2018: +0,4% del “monte salari”. E… Newsletter 11 del 3 giugno 2016In questo numero: I rappresentanti delle comunità scientifiche nei CdA degli EPR, favorevoli allo stato… Newsletter 8 del 21 aprile 2016In questo numero: Approvata la riforma costituzionale: allo Stato la legislazione esclusiva in materia di…
Pubblicato 25 Settembre 2015 CNR: ma è davvero così difficile nominare e far lavorare le commissioni di concorso? I concorsi per Ricercatore e Tecnologo al CNR si stanno trasformando in una ennesima, evidente dimostrazione dell’inefficienza dell’Ente, dati gli inaccettabili […]
Pubblicato 18 Aprile 2021 PNRR: CRESCITA SOSTENIBILE E RICERCA. …FORSE E’ MEGLIO RICOMINCIARE DA TRE Il piano per la ripresa dell’Unione Europea (Next Generation EU) e la sua attuazione in Italia attraverso il Piano Nazionale di Ripresa […]
Pubblicato 16 Luglio 2015 Istituto Superiore di Sanità: si chiude la fase di commissariamento Dopo un anno termina il commissariammento dell’Istituto Superiore di Sanità. Si apre una nuova fase nella vita dell’ISS? Il 14 luglio, con […]
Pubblicato 19 Dicembre 2016 Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Tra le poche novità del Governo Gentiloni (quasi una fotocopia del governo Renzi) registriamo il cambio di vertice al MIUR, dove al […]