Le indiscrezioni trapelate dalla stampa nelle ultime settimane prefiguravano un consistente taglio lineare sul MIUR, con un drammatico impatto sui finanziamenti ad Università e Ricerca, come denunciato immediatamente dall’ANPRI nel Comunicato del 30 settembre scorso. Invece le anticipazioni attualmente disponibili del DDL Stabilità (v. testo entrato in Consiglio dei Ministri […]
L’ANPRI è fra le organizzazioni che sostengono la lettera aperta lanciata da EuroScience e pubblicata contemporaneamente su molti quotidiani europei, per denunciare il crescente disinteresse verso la ricerca delle politiche nazionali di molti paesi europei. Il risultato di questa deriva è un generale regresso della competitività e della capacità di innovazione […]
E’ stata approvata nella seduta del 7 ottobre la risoluzione della VII Commissione del Senato sull’affare Enti di Ricerca, frutto di un lungo lavoro di audizione di tutte le componenti del sistema ricerca italiano e di un approfondito dibattito col ministro Giannini. Il testo della risoluzione costituisce forse il più […]
La lista degli eventi dedicati a Ricerca e Istruzione, coordinati dal MIUR, durante il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea è pubblicato a questo link
Mercoledì 2 aprile l’ANPRI è stata audita dalla VII commissione del Senato sui temi della ricerca negli Enti Pubblici di Ricerca. Al momento delle convocazioni, la Commissione, aveva fornito una traccia di discussione indicando 5 punti nodali: il finanziamento della ricerca, lo status giuridico dei ricercatori, la collocazione del sistema […]
Con un comunicato inviato il 18 marzo 2014 l’ANPRI ha diffuso il “Manifesto” su “Ruolo e valorizzazione dei ricercatori e tecnologi degli Enti di ricerca”. Quasi tutti riconoscono la necessità di ridare centralità ai ricercatori all’interno degli Enti pubblici di ricerca, ma solo pochi sono veramente disponibili ad adottare provvedimenti normativi in grado di ridare slancio ed entusiasmo […]
Analysis e’ una rivista trimestrale indipendente con articoli di cultura e politica della scienza di proprietà dell’ANPRI. Gli interessi della rivista sono rivolti verso il mondo della scienza e dell’attualità con particolare riguardo alle politiche, le istituzioni e l’organizzazione della ricerca scientifica e tecnologica, lo status e la valorizzazione della […]
L’ANPRI è una associazione di professionisti della ricerca che si auto-finanzia e auto-organizza sia nelle sue iniziative culturali che in quelle sindacali. L’ANPRI non comprende sindacalisti e/o comunicatori di professione, ma solo ricercatori e tecnologi che dedicano parte del loro tempo alle attività dell’associazione, senza alcun tornaconto personale. Per questo […]