Le OO.SS. rappresentative del Comparto Istruzione e Ricerca (con l’eccezione di SNALS-CONFSAL) hanno oggi sottoscritto il testo definitivo del nuovo CCNL 2015-2018 per i settori Scuola, AFAM, Ricerca e Università. Pur confermando le riserve già espresse in occasione della firma dell’Ipotesi di contratto del 9 febbraio (si veda la nota […]
ARAN
Ieri, giovedì 4 gennaio, è continuato l’incontro tra ARAN e OO.SS. per la trattativa sul contratto del Comparto Istruzione e Ricerca. Sono state affrontate, come concordato nella riunione precedente, le questioni di carattere più generale: risorse economiche e relazioni sindacali . In merito alle risorse che la legge di bilancio ha messo a […]
Il 2 gennaio 2018 si è tenuta la seconda riunione di trattativa per il comparto Istruzione e Ricerca (la prima si era tenuta il 9 novembre 2017). Il Presidente dell’ARAN Gasparrini ha proposto di concordare il metodo da seguire per avviare concretamente la contrattazione in un comparto complesso e articolato […]
La Ministra della Funzione Pubblica ha finalmente emanato l’Atto di indirizzo per il comparto Istruzione e Ricerca e relativa area dirigenziale. Ora spetta all’ARAN convocare le parti per l’avvio ufficiale delle trattative. Il nuovo contratto (che è anche il primo del comparto “Istruzione e Ricerca”) dovrà dare risposta ai tanti problemi che sono rimasti […]
In data 26/7/2017, è stata sottoscritta all’ARAN l’Ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro sulle modalità di utilizzo dei distacchi, delle aspettative e permessi, nonché delle altre prerogative sindacali. L’Ipotesi di contratto contiene le nuove regole per la fruizione delle prerogative sindacali nelle pubbliche amministrazioni, riordinate in un testo unico che […]
In questo numero: Inviato all’ARAN l’atto di indirizzo, al via la stagione contrattuale 2016-2018 In vigore le norme per la stabilizzazione dei precari Online gli incarichi conferiti a consulenti e a dipendenti pubblici Incontro delle OO.SS. con la ConPER: sono necessarie risorse aggiuntive per le stabilizzazioni e la programmazione delle […]
In data 6 luglio il Dipartimento della Funzione Pubblica ha inviato all’ARAN un “Atto di indirizzo per la riapertura dei tavoli di contrattazione”, passaggio formale indispensabile che dà ufficialmente il via alla stagione contrattuale 2016-2018. Il documento si apre ricordando le risorse finanziarie per i rinnovi contrattuali: come specificato nel […]
Ieri c’è stato il primo incontro tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali del pubblico impiego per avviare, dopo 8 anni di blocco, il rinnovo dei contratti dei dipendenti pubblici. Si è trattato di un incontro interlocutorio, al quale ha partecipato CGS, la confederazione cui afferisce la federazione FGU-UNAMS, rappresentativa nel […]
Il 28 ottobre scorso, l’ARAN ha reso noto l’elenco delle Organizzazioni Sindacali rappresentative nei singoli comparti o aree della contrattazione e che, quindi, saranno chiamate ai tavolo della contrattazione per il rinnovo dei contratti pubblici per il triennio 2016-2018. Nel comparto “Istruzione e Ricerca”, che comprende i Ricercatori, i […]
Mercoledì 13 luglio è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva, il CCNQ per la definizione dei comparti e delle aree di contrattazione collettiva nazionale 2016–2018. Con tale sottoscrizione definitiva, entra quindi in vigore la nuova articolazione della contrattazione nazionale nei quattro comparti, e relative aree dirigenziali, così definiti: Funzioni […]
Con l’ipotesi di accordo quadro che le Confederazioni sindacali rappresentative (presente l’ANPRI) hanno firmato stanotte all’ARAN, sono stati definiti i nuovi comparti di contrattazione e le relative aree dirigenziali. Come prescritto dalla legge n. 150/2009 (cosiddetta “Brunetta”) i comparti della P.A. sono stati ridotti da 11 a 4: Funzioni centrali, […]
L’ARAN, con la Circolare n. 1 del 2016, indirizzata alle amministrazioni pubbliche ad eccezione di quelle del comparto Scuola, ha fornito indicazioni in merito agli effetti delle riorganizzazioni delle amministrazioni (quale potrebbe essere il trasferimento di personale dall’ISFOL all’ANPAL, di cui parliamo in questa stessa Newsletter) sulle RSU e sulla […]