Il 22 dicembre, nell’imminenza dello scioglimento delle Camere, è stata approvata definitivamente in sede legislativa da parte della Commissione Industria della Camera la proposta di legge C. 4510 “Misure per il coordinamento della politica spaziale e aerospaziale e disposizioni concernenti l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia spaziale”, già approvata dal Senato nel […]
ASI
Il 5 dicembre 2017 si è tenuto a Roma presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Via del Politecnico, snc), Sala Cassini, il workshop “Scientific and Technological Cooperation between Italy and Israel Exploring Microgravity”. Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’ASI hanno infatti avviato una cooperazione […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
Giovedì 15 giugno 2017, presso la sede del Partito Democratico, si è tenuta una conferenza dal titolo “Una nuova governance per l’aerospazio”. Il convegno è stato moderato da Salvatore Tomaselli, Capogruppo PD della X Commissione Senato della Repubblica, relatore al disegno di legge “Riordino delle competenze governative in materia di […]
Dalle Commissioni parlamentari via libera alla contrattazione come fonte normativa primaria per il pubblico impiego … … un “placet” anche per la riforma del ciclo della misurazione e della valutazione della performance e il Governo vara i decreti definitivi Via libera al decreto di ripartizione del FOE 2017 Consultazione dei […]
Il 16 novembre l’ASI ha pubblicato un Avviso di manifestazione d’interesse per l’individuazione di uno o più soggetti partner per la costituzione, in qualità di cofondatori, di una fondazione di partecipazione che promuova e sostenga la ricerca scientifica finalizzata al trasferimento tecnologico, “inteso come metodologia applicata per la diffusione dell’innovazione”, […]
L’Agenzia Spaziale Italiana, a valle del Consiglio di Amministrazione tenutosi il 24 ottobre scorso, ha comunicato la revoca di Luigi Carrino dalle cariche di Presidente e Consigliere di amministrazione del CIRA, il Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali. La decisione è stata presa in accordo con gli altri soci pubblici, ossia […]
Il presidente dell’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) Roberto Battiston e il presidente del CIRA (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali) Luigi Carrino si sono riuniti nella giornata di lunedì 5 settembre 2016 con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’obiettivo dell’incontro era quello di “stringere i tempi sulle concrete iniziative di […]
Il 27 aprile 2016 la Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato la Relazione sulla gestione finanziaria dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per l’esercizio 2014. Il rendiconto 2014 dell’ASI evidenzia i seguenti risultati finanziari: un avanzo finanziario di competenza di 87.692.273 euro, contro un disavanzo di circa […]
Newsletter 9 del 15 maggio 2015 – Il DDL sulle pubbliche amministrazioni è ora all’esame della Camera e la battaglia dell’ANPRI riprende: da lunedì partirà una petizione a favore dello stato giuridico – Testo unificato sulle politiche spaziali e aerospaziali: i relatori presentano nove emendamenti – Chiusa al Senato […]
Newsletter 5 del 12 marzo 2015 – Elezioni RSU: cresce il consenso per ANPRI! – Per il Governo niente stato giuridico per R&T degli enti di ricerca; altrimenti occorrerà pagarli di più! – La Camera cancella l’esclusiva all’IIT sui brevetti pubblici – La Corte dei Conti sull’esercizio […]