All’esame delle Commissioni parlamentari le modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego … … le mancate modifiche al D.Lgs. 150 sulla valutazione dei dipendenti pubblici …e infine i pareri del Consiglio di Stato Contrattazione integrativa: vale la rappresentatività 2013 – 2015 Parere favorevole dalle Camere per Laporta alla […]
ASN
Da lunedì 28 novembre e fino alle ore 24 di venerdì 13 gennaio 2017 è possibile fare domanda di revisione del giudizio sulle riviste scientifiche e di classe A utilizzate ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) e di eventuale inclusione di riviste non ancora classificate in tali categorie. Per la […]
In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Muore a Cambridge una giovane ricercatrice del CNR Approvato […]
Il ministro Giannini ha firmato il decreto con i nuovi criteri e parametri per la valutazione dei candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), ai sensi del recentissimo DPR n. 95 del 4 aprile 2016 che ha introdotto alcune modifiche in merito al conferimento dell’abilitazione, tra le quali la più significativa è […]
Lo scorso 10 settembre l’ANVUR ha ripubblicato sul proprio sito, nella sezione ASN/Classificazione delle Riviste, gli elenchi (aggiornati al 3 settembre scorso) delle riviste scientifiche e delle riviste di classe A rilevanti ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). La ripubblicazione è dovuta, come ammesso dalla stessa ANVUR che si […]
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Giannini, ha approvato il 6 agosto scorso uno schema di regolamento contenente modifiche al vigente Regolamento (DPR n. 222/ 2011) riguardante l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per l’accesso al ruolo dei professori universitari, istituita dall’art. 16 della legge n. 240/2010. La revisione […]