Mercoledì 6 settembre si è svolta, presso la Commissione Lavoro pubblico e privato (XI) della Camera l’Interrogazione 5-12010, presentata dall’on.le Miccoli (PD), Attività dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP) e stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato impiegato dal medesimo Istituto, indirizzata al Ministro del lavoro e […]
Camera dei Deputati
PRESIDIO DI MONTECITORIO 27/11/2015 Il freddo soffio del grecale e l’intermittente pioggia non hanno fermato gli oltre 200 tra ricercatori/tecnologi, tecnici e personale amministrativo che hanno partecipato al Presidio in piazza di Montecitorio, convocato dalle OO.SS. il 26 novembre 2015, per sensibilizzare Commissioni e Gruppi Parlamentari sulla grave situazione dell’ENEA commissariato […]
La Camera ha approvato ieri 4 mozioni che, sia pure con qualche differenza, tutte impegnano il Governo a riprendere la contrattazione nel Pubblico Impiego e a destinare le risorse necessarie già nella prossima Legge di stabilità. Come è noto, il 23 luglio 2015, la Corte costituzionale, con decorrenza dalla pubblicazione […]
In parallelo con l’esame della ripartizione della quota premiale del FOE per il 2014, si svolge sia alla Camera che al Senato l’esame dello “Schema di decreto ministeriale per il riparto del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l’anno 2015” (Atto n. 186). Alla Camera, […]
La scorsa settimana la Camera ha approvato il DDL 3098 riguardante la riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche in un testo che, in Commissione prima e in Aula poi, è stato modificato in diversi punti rispetto al testo definito dal Senato in prima lettura. Il provvedimento ritorna, quindi, a Palazzo Madama, dove […]
L’assemblea della Camera esamina il ddl 3098, che potrebbe prevedere, fra l’altro, il riconoscimento dello status giuridico di ricercatori e tecnologi E’ in discussione alla Camera dei Deputati, in Aula, il disegno di legge 3098 sulla riforma della Pubblica Amministrazione. Dopo l’introduzione del relatore, on. Ernesto Carbone, si è […]
Nel corso dell’audizione alla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, CIDA ha riaffermato la centralità del riconoscimento dello stato giuridico di ricercatori e tecnologi. Mercoledì 3 giugno 2015, la CIDA è stata audita, alla presenza del Ministro Madia e del Sottosegretario Rughetti, presso 1a Commissione (Affari Costituzionali) […]