Ieri 28 febbraio è stato emanato il DM 163 del MIUR con il quale vengono ripartiti i posti da R&T stabiliti dalla legge di bilancio 205/2017. Al CNR sono stati assegnati 152 posti su un totale di 308 messi a disposizione. Il Decreto precisa che “ciascun Ente utilizza, anche in […]
CNR
Nell’incontro del 16 febbraio 2018 il Presidente ha informato le OO.SS. su come sta procedendo l’iter per il recupero delle risorse necessarie all’attuazione del piano di applicazione dell’art. 20 D.Lgs 75/2017, commi 1 e 2 relativo alla soluzione del problema del precariato. Il cammino è ancora pieno di questioni sospese; […]
Data: 8 febbraio 2018 All’Ufficio Relazioni Sindacali del CNR Oggetto: Informativa sulla Proposta di costituzione dell’Istituto per le Scienze e le Tecnologie del Patrimonio Culturale L’ANPRI ha ricevuto in data odierna l’informativa distribuita alle OO.SS. in merito alla costituzione dell’Istituto per le Scienze e le Tecnologie del Patrimonio […]
Il Consiglio di Amministrazione del CNR con la delibera n. 62 del 9 maggio 2017 ha approvato le modifiche allo Statuto dell’Ente richieste dal MIUR. Il Ministero, infatti, con nota del 16 giugno 2016, aveva comunicato al CNR i rilievi ricevuti dal MEF. Il CNR ha quindi provveduto a integrate la parte […]
A fine novembre è stata pubblicata una ordinanza della Corte di Cassazione, sez. lavoro, che è intervenuta in merito al riconoscimento dell’anzianità pregressa maturata nel corso di contratti a tempo determinato antecedenti l’assunzione in ruolo. Con tale Ordinanza, la Corte ha rigettato il ricorso presentato dal CNR e confermato la […]
Il CNR sta finalmente procedendo alla nomina delle commissioni dei concorsi pubblici per Dirigente di Ricerca (25 posti) e per Primo Ricercatore (41 posti) banditi nel gennaio 2017. Le nomine suddette procedono tuttavia con estrema lentezza (ne mancano 30 all’appello) ma è altresì cominciato il balletto delle sostituzioni dei commissari […]
Il 12 gennaio 2018 si è tenuto l’incontro, convocato dal Direttore Generale f.f. del CNR il 20 dicembre 2017, tra le OO.SS. e la delegazione del CNR, guidata dal Presidente, riguardo il percorso che il CNR intende seguire per attuare quanto consentito dell’art. 20 del D.lgs. 75/2017 per la stabilizzazione […]
Il CNR ha pubblicato la Circolare 32/2017 http://www.urp.cnr.it/documentotesto.php?id=32&anno=2017 , riguardante “Chiarimenti applicazione art. 58 del CCNL 21/2/2002. Nota ARAN Prot. n.0007538/2017 del 11/10/2017”. A luglio dello scorso anno il CNR aveva chiesto all’ARAN di chiarire (a circa 20 anni dalla sottoscrizione del CCNL!) alcune modalità di interpretazione e applicazione dell’art.58 del […]
L’ANPRI ha ricevuto dal CNR in data 28 dicembre 2017, a titolo informativo, il documento “TAVOLO ROF – bozza di lavoro 18 ottobre 2017” (http://www.anpri.it/comunicato-29-dicembre-2017-informativa-cnr-sul-rof-paura-volare/ L’ANPRI già da luglio 2017 aveva avviato un lavoro di proposta e di consultazione per la stesura del Regolamento di Organizzazione e Funzionamento (ROF) del […]
22 dicembre 2017: il CNR ha deciso che è tempo di chiarire i termini di applicazione dell’art. 58 del CCNL del 21 febbraio 2002 …meglio tardi che mai? Sembra che la missione dei Vertici del CNR, più che affrontare le numerose criticità dell’Ente (bilancio, precariato, reclutamento, progressioni di carriera, […]
L’ANPRI ha ricevuto dal CNR in data 28 dicembre 2017, a titolo informativo, il documento “TAVOLO ROF – BOZZA DI LAVORO 18 OTTOBRE 2017”, allegato a questo comunicato. Il titolo del documento farebbe ritenere che il CNR prevede ancora un’interlocuzione. Come comunicato in più occasioni, l’ANPRI già da luglio del […]
Che i sindacati Confederali siano ’allergici’ alla rappresentanza dei ricercatori e tecnologi nel CdA degli Enti di ricerca e, quando si discutono temi di rilievo, anche ai “tavoli unici di trattativa” è cosa nota. Che l’allergia diventi particolarmente significativa in enti di grandi dimensioni come il CNR è altrettanto noto, […]