Il Consiglio di Amministrazione del 9 maggio scorso ha approvato una nuova bozza di Statuto per il Consiglio Nazionale delle Ricerche che, ricordiamo, deve essere rivisto per adeguarlo alle disposizioni del D.lgs. 218/2016. Sono state apportate modifiche alla prima bozza circolata nei primi giorni di marzo (statuto) sulla quale l’ANPRI […]
D.Lgs.218/2016
Il 21 febbraio si è svolta la prevista riunione delle OO.SS. rappresentative del comparto EPR con la Vice Direzione PER di ENEA, avente il seguente O.d.g.: Informativa sullo Statuto e i Regolamenti dell’ENEA L’incontro era stato previsto su due date, compreso quindi anche il 22 febbraio, poiché qualche sigla sindacale […]
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 febbraio, ha avviato l’iter di emanazione del nuovo Testo Unico del pubblico impiego, con l’approvazione dello schema di decreto riguardante Modifiche e integrazioni al testo unico del pubblico impiego di cui al decreto legislativo 30 marzo 2011, n. 165, in materia di […]
Il D.Lgs. 218/2016, recante la “Semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca ai sensi dell’articolo 13 della legge 7 agosto 2015, n. 124”, pubblicato nella GU n. 276 del 25 novembre ed entrato in vigore lo scorso 10 dicembre, presenta aspetti decisamente innovativi e interessanti per il sistema degli […]
In questo numero: Decreto legislativo 218: i punti salienti e l’analisi dell’ANPRI Nuovo Governo e nuovo ministro al MIUR: al posto di Stefania Giannini arriva Valeria Fedeli, subito al centro di forti polemiche per aver “ritoccato” il suo titolo di studio Muore a Cambridge una giovane ricercatrice del CNR Approvato […]