È stato recentemente pubblicato il Bando Advanced Grants 2016, dalla dotazione complessiva di 540 milioni di euro, destinato a finanziare ricercatori affermati per progetti di ricerca d’eccellenza ambiziosi e originali, ad alto rischio, che prevedano l’impiego di tecnologie innovative e non convenzionali. Ogni progetto potrà ricevere un finanziamento massimo di […]
ERC
È stato presentato a Bruxelles, il mese scorso, il Gender Portal, portale dedicato a genere e scienza, realizzato da GenPORT, progetto europeo nato all’interno del settimo programma quadro che vede tra i partner la Fondazione Giacomo Brodolini per l’Italia. L’obiettivo del portale è quello di favorire una prospettiva di genere […]
In questo numero: Approvata la riforma costituzionale: allo Stato la legislazione esclusiva in materia di ricerca Il riparto della quota premiale 2014 del FOE all’esame di Camera e Senato La difficile settimana del Presidente Inguscio: improvvide dichiarazioni pubbliche e autocensure Condannato il DG del CNR per condotta illecita in affidamento […]
Il 5 febbraio l’ERC ha pubblicato i nominativi dei 302 Ricercatori europei vincitori del bando ERC Consolidator grants 2015, dall’importo complessivo di 585 milioni di euro, volto a supportare i ricercatori nella fase intermedia della loro carriera scientifica nel campo delle scienze fisiche e ingegneria, delle scienze della vita e […]
L’ERC ha recentemente pubblicato il rapporto Science behind the projects che analizza il quadro delle proposte progettuali ricevute e finanziate dall’ERC con circa 7,5 miliardi di euro nell’ambito del Settimo Programma Quadro (7PQ). Il macro-settore LS – Scienze della vita, è stato finanziato con 2,9 miliardi di euro. Le proposte […]
Il 14 settembre scorso, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) ha presentato a Roma, presso l’Università Sapienza, il nuovo piano di lavoro 2016 del Programma europeo Horizon 2020 relativo agli ERC (European Research Council) frontier research grants. L’evento ha inaugurato il ciclo di giornate informative lanciate da […]
Comunicato ENEA del 10 luglio 2015 L’ANPRI, associazione professionale rappresentativa dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR, denuncia l’inadeguatezza e l’inopportunità della riorganizzazione in corso in ENEA che prefigura il ritorno al passato “modello aziendalistico” dell’ Ente e ne chiede l’annullamento in quanto illegittima nella forma ed errata nella […]