Nel rispondere all’articolata interrogazione del sen. Bocchino in merito al taglio della pianta organica dei livelli apicali del profilo Ricercatore deliberato dal CdA del CNR per consentire 417 progressioni di livello del personale tecnico ed amministrativo, di cui 250 progressioni sono per i livelli apicali, il MIUR si accontenta […]
In evidenza
Gaetano Manfredi, 51 anni, ingegnere, Rettore dell’Università Federico II di Napoli dal 2014 e Professore Ordinario in Tecnica delle Costruzioni dal 2000, è il nuovo Presidente della CRUI, la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. Lo ha eletto alla prima tornata e all’unanimità l’assemblea dei Rettori. Manfredi succede, alla […]
La 13ª Commissione del Senato ha ultimato, nella seduta del 30 settembre scorso, l’esame del DDL 1676 recante “Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse naturali”, collegato alla legge di stabilità 2014, proponendo un testo contenente alcune modifiche a […]
L’ANPRI ha trasmesso nei giorni scorsi al Presidente del Consiglio dei Ministri Renzi una lettera aperta sulla situazione della mancata nomina dei consiglieri di sua pertinenza nel seno del Consiglio dell’Istituto. In particolare, abbiamo ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Presidente del Consiglio questa condizione di “stallo” in cui versa l’Istituto che […]
La Fondazione Con il Sud ha promosso il bando “Brains2South”, dal valore complessivo di 3,5 milioni di euro, con l’intento di “attrarre giovani eccellenze nei centri di ricerca e nei dipartimenti universitari del Sud, nell’ottica di rafforzare i legami con il resto del mondo e come opportunità per sviluppare […]
Al CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria c.a. > Commissario Straordinario CREA Dott. Salvatore Parlato > Commissari delegati CREA Prof.ssa Alessandra Gentile Prof. Michele Pisante > Direttore Generale CREA Dott.ssa Ida Marandola Oggetto: CREA, riorganizzazione e politiche assunzionali. Richiesta di […]
Venerdì scorso il CNR ha pubblicato i risultati dell’elezione del rappresentante del personale in seno al Consiglio di Amministrazione, elezione che ha visto la partecipazione al voto di ben 5076 dipendenti, il 60% degli aventi diritto. Ha vinto, con quasi il 40% dei voti, Vito Mocella, Ricercatore dell’Istituto per la […]
Il DPCM del 26 giugno 2015, recante la “Definizione delle tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai contratti collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione del personale non dirigenziale” ha stabilito che i Ricercatori e Tecnologi degli EPR non sono equiparabili ad altre professionalità delle amministrazioni pubbliche. […]
La Delibera n. 85/2015 e Relazione della Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha preso in esame la gestione finanziaria del Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste (Area Science Park) per l’esercizio 2013. La relazione evidenzia che l’ente ha proseguito nello sviluppo, in […]
Il 3 settembre l’ANVUR ha pubblicato, dopo ulteriore revisione, la versione definitiva del Bando per la VQR 2011-2014 modificato alla luce dei commenti, proposte e suggerimenti ricevute al Bando provvisorio (come, ad esempio, la richiesta dell’ANPRI di specificare il numero di prodotti della ricerca dei tecnologi), commentando in apposito […]
È stato pubblicato lo scorso 5 agosto sul sito del MIUR il DM 543 che, con ormai un anno di ritardo, stabilisce i criteri di riparto della quota premiale del FOE 2014 (il 7% del totale FOE, pari a poco meno di 100 milioni di euro), apporto essenziale alla chiusura […]
Via libera delle Commissioni cultura di Camera e Senato al decreto MIUR di ripartizione del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca (FOE) per l’anno 2015 (atto n. 186). Come già avvenuto negli anni precedenti, il parere favorevole al decreto è stato accompagnato da non poche perplessità, […]