La FGU-GILDA UNAMS – Dipartimento Ricerca ha inviato il 4 aprile 2018 una lettera al Presidente dell’INAF Niccolò D’Amico, al Direttore Generale e ai Membri del CdA, dopo aver appreso con estrema preoccupazione quanto deciso nel Consiglio di Amministrazione del 23 marzo 2018, vale a dire l’intenzione di escludere dalla […]
INAF
Roma, 16 febbraio 2018, Prot. 5/18 Al Presidente INAF – Prof. Niccolò D’Amico, Al Direttore Generale dell’INAF – Dott. Gaetano Telesio, Ai Membri del C.d.A. dell’INAF Oggetto: applicazione D.Lgs.75/2017 – stabilizzazione precariato INAF Da un attento esame della documentazione degli Organi di Governo INAF apparsa sul sito web dell’Istituto in […]
Il MIUR ha inviato le osservazioni sullo Statuto dell’INAF, che in sostanza non toccano l’impianto generale proposto dall’Ente. Un aspetto di interesse generale è il richiamo operato dal MIUR all’art. 22 del DPR 171 del 1991 dove è stato ribadito che le indennità per la direzione di Uffici e Unità […]
Nell’ultimo notiziario pubblicato sul sito web dell’INAF, il Presidente dell’Ente Nichi D’Amico ha rivolto un appello accorato al Governo per la stabilizzazione degli R&T in condizioni di precarietà. Dopo aver fatto il punto sulla situazione dell’Ente in termini di risorse sempre più ridotte e di risultati sempre più brillanti ottenuti […]
È stato trasmesso al MIUR il nuovo statuto dell’INAF, il cui scopo è quello di “offrire una maggiore partecipazione e condivisione alla comunità“, come affermato dalla lettera del Presidente del 14/7/2017. Lo statuto è stato costruito seguendo i seguenti principi ispiratori: 1. le scelte di indirizzo degli Organi di vertice […]
La rivista scientifica Nature ha pubblicato il “Nature Index 2016 Collaborations” che riporta le classifiche, relativamente al quadriennio 2012-2015, delle migliori istituzioni scientifiche al mondo per quanto riguarda le collaborazioni internazionali che danno origine a lavori pubblicati in un selezionato elenco di riviste scientifiche. Nella classifica generale, l’Istituto Nazionale di […]
Con al pubblicazione sulla GU del 30 ottobre è entrato in vigore, dal 1° novembre scorso, il nuovo Regolamento del personale dell’INAF. “In attuazione del principio di non discriminazione di cui alla clausola 4 dell’Accordo quadro allegato alla Direttiva 1999/70/CE”, il nuovo Regolamento prevede, al comma 5 dell’art. 4, […]
Il Consiglio Direttivo dell’ANVUR ha nominato i coordinatori e i componenti dei Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV) per le 16 Aree in cui si articolerà la VQR 2011-2014. Dagli elenchi qui disponibili, si evince che tutti i coordinatori sono universitari, ad eccezione del coordinatore dell’Area 4 “Scienze della […]
Come nella migliore tradizione italiana, il 31 luglio, in pieno periodo di ferie, il MIUR ha pubblicato Avvisi di chiamata pubblica per la presentazione di candidature per la Presidenza e per il Consiglio di Amministrazione di molti Enti di ricerca vigilati dal ministero. In particolare, bisogna rinnovare le presidenze […]
Newsletter 15 del 10 settembre 2015 In questo numero: Il Governo accoglie una raccomandazione del sen. Bocchino per lo stato giuridico dei R&T Ripartizione del FOE 2015: approvata con molte perplessità dalle Commissioni parlamentari Finalmente pubblicati i criteri di ripartizione della quota premiale del FOE 2014! Ricercatori e Tecnologi non […]
La Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha pubblicato la Delibera n. 71/2015 e Relazione sul risultato del controllo sulla gestione finanziaria dell’INAF per gli esercizi 2012 e 2013. Il principale rilievo della Corte è che “i conti consuntivi di cui si tratta sono stati approvati oltre i […]
Newsletter 14 del 23 luglio 2015 – Approvato dalla Camera il DDL sulle amministrazioni pubbliche: non cambia in Aula l’art. 10 – Ripartizione della quota premiale del FOE 2014: da Camera e Senato un via libera condizionato – Anche sull’assegnazione del FOE 2015 dalle Commissioni parlamentari rilievi in vista. E […]