La Corte dei Conti – Sezione del controllo sugli Enti, nella sua Relazione sull’esercizio 2015 del CREA pubblicata nei giorni scorsi, tra gli altri rilievi mossi all’Ente, lamenta anche che nel 2015 la spesa per il personale è risultata ancora in aumento, a causa di un incremento tanto della spesa […]
INEA
In questo numero: Legge di stabilità: qualche soldino in più per l’INFN, un piano straordinario di ricerca per il CREA e un ulteriore taglio del FOE Atto indirizzo MIUR: status per i Ricercatori e “nuova governance” per gli EPR Ancora una “fumata nera” all’ARAN nella trattativa per l’accordo quadro sui […]
La Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha pubblicato la Delibera n. 102/2015 e Relazione sull’esercizio 2013 del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), recentemente trasformatosi in CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, in seguito all’accorpamento con l’INEA. […]
E’ stata individuata la nuova sede di CREA e INEA: sarà a via Po 14. E’ previsto invece l’abbandono della sede di via del Caravita, che storicamente è stata usata per le rilevazioni meteo dell’Ufficio Centrale di Ecologia Agraria. Il CREA ha individuato in un immobile di via […]
ANPRI ha partecipato alla tavola rotonda nella manifestazione EXPO per il CREA. Ecco la presentazione del Commissario Parlato. Il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, l’ente di ricerca nato il 1° gennaio scorso dalla fusione del CRA e dell’INEA, è stato presentato ufficialmente dal commissario […]
Il CREA organizza a Expo 2015 il convegno di presentazione del piano di riorganizzazione, ma si “dimentica” di invitare l’ANPRI che rappresenta i ricercatori e i tecnologi dell’Ente Il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria, nato dall’incorporazione dell’INEA (Istituto Nazionale di Economia Agraria) nel […]