Il Consiglio di Amministrazione dell’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha deliberato la nomina del dott. Alessandro Bratti come nuovo Direttore Generale dell’Ente. La nomina suddetta deve ora essere ratificata dal Ministro vigilante. Laureato in Scienze Agrarie presso l’Università di Bologna, e dottore di ricerca in Entomologia […]
ISPRA
In questo numero: Inviato all’ARAN l’atto di indirizzo, al via la stagione contrattuale 2016-2018 In vigore le norme per la stabilizzazione dei precari Online gli incarichi conferiti a consulenti e a dipendenti pubblici Incontro delle OO.SS. con la ConPER: sono necessarie risorse aggiuntive per le stabilizzazioni e la programmazione delle […]
Il 6 luglio presso la Commissione VIII (Ambiente) della Camera si è svolta l’interrogazione 5-11751, prima firmataria l’On. Serena Pellegrino (SI-SEL-POS) sulla stabilizzazione dei lavoratori precari dell’ISPRA. L’interrogazione, rivolta al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, chiedeva quali iniziative il Ministro intendesse assumere “per garantire la […]
Newsletter 11 del 12 giugno 2015 – DDL sulle pubbliche amministrazioni (quello della Petizione per lo stato giuridico di Ricercatori e tecnologi EPR): concluso alla Camera l’esame preliminare si passa all’esame degli emendamenti – Protezione ambientale e ISPRA: slitta ancora il termine per gli emendamenti al DDL – Che fine […]
Newsletter 10 del 28 maggio 2015 – Ancora pochi giorni per sottoscrivere la Petizione per lo stato giuridico dei Ricercatori e Tecnologi degli EPR – Nel DDL in materia ambientale viene riformulato l’emendamento sull’ENEA: previsto ora per il personale il contratto del comparto ricerca – CNR: Il Consiglio di Stato […]