Venerdì 26 febbraio il ministro Giannini ha firmato il decreto che, in attuazione a quanto disposto dal comma 247 della Legge di Stabilità 2016, consente l’assunzione con contratto a tempo indeterminato, attraverso procedure pubbliche di selezione, di 215 ricercatori negli Enti pubblici di ricerca vigilati dal MIUR. Lo stanziamento […]
Legge di Stabilità 2016
La legge di stabilità 2016 ha ultimato il suo iter in Commissione Bilancio della Camera ed è ora passata all’esame dell’Aula. Domenica 13 dicembre il Governo ha presentato un emendamento (1.1), successivamente approvato con alcune modifiche introdotte da sub-emendamenti, che introduce diversi interventi, tra i quali anche un finanziamento aggiuntivo […]
Dopo l’approvazione da parte del Senato, il DDL recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (Legge di stabilità 2016) è all’esame della Camera (C. 3444). In Senato, il testo del provvedimento ha subito numerose variazioni e prevede ora un solo articolo composto di 556 commi […]
Il Senato ha approvato la legge di stabilità 2016, che da lunedì passa alla Camera, e il disegno di legge di previsione del bilancio dello Stato per il prossimo triennio, senza riuscire ad inserire nel testo discusso alcun evidente segnale di valorizzazione della ricerca pubblica. Non sono infatti serviti a […]
La Commissione Bilancio del Senato ha ultimato nella notte l’esame, in sede referente, dei disegni di legge n. 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)” e n. 2112 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale […]
In questo numero: Legge di stabilità 2016 avara con gli Enti di ricerca DDL 1873 sui ricercatori universitari, presentati in Commissione emendamenti anche sui ricercatori degli EPR IL PD chiama a raccolta gli “stati generali della ricerca” e annuncia la “cabina di regia” del sistema XIII Giornata della Ricerca […]
Il DDL 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, meglio noto come Legge di stabilità 2016, ha iniziato l’iter di approvazione in Senato. A seguito dell’esame di compatibilità con la legge di contabilità e di finanza pubblica, è stato stralciato l’art. 33, comma […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato giovedì 15 ottobre il Disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, alias Legge di stabilità 2016. Al momento non è ancora disponibile il testo ufficiale (circola solo una bozza ancora incompleta), mentre è ufficiale il comunicato stampa […]