In questo numero: Ecco le proposte dell’ANPRI di modifica al decreto attuativo sulla semplificazione delle attività degli Enti di ricerca Gli eletti dal personale negli organi di governo degli EPR vigilati dal MIUR scrivono una lettera alle Commissioni Cultura di Camera e Senato per chiedere modifiche al d.lgs. 329 Pubblicato […]
REPRISE
Sulla G.U. del 27/9/2016 è stato pubblicato il Decreto MIUR n. 380/2016 che disciplina le modalità di formazione del REPRISE, l’albo di esperti scientifici costituito dal MIUR, con il supporto informatico del CINECA, per le necessità di valutazione di tutti i progetti di ricerca di competenza della Direzione generale per […]
Lo scorso 11 novembre è stato pubblicato sul sito del MIUR il nuovo bando per Progetti di Ricerca di Rilevanza Nazionale (PRIN), dopo quasi tre anni di attesa (il bando precedente era del 28 dicembre 2012). Il bando mette in palio poco meno di 92 milioni di euro suddivisi fra […]
Il MIUR definisce le Linee Guida VQR 2011-2014 … per le spese è previsto un importo massimo di €7.500.000 Certo valutare è un lavoro complesso, faticoso e …costoso, ma la valutazione è uno strumento indispensabile per individuare e risolvere le criticità di sistemi che, come quello della ricerca scientifica, sono caratterizzati da […]
Un socio ANPRI presenta la propria candidatura per l’albo REPRISE. E scopre un tentativo di sottoinquadramento. Respinto! Nel definire le qualifiche dei candidati all’Albo degli esperti REPRISE, il MIUR intendeva sottoinquadrare i Primi Ricercatori degli EPR, dimenticando forse che per diventare Primo Ricercatore in un Ente di ricerca […]