Il recentissimo tentativo del presidente del CNR, Massimo Inguscio, di modificare lo Statuto dell’Ente al fine di continuare a svolgere il doppio mestiere di Presidente del più grande Ente pubblico di ricerca italiano e di Professore ordinario presso l’Università di Firenze (come da noi prontamente denunciato nel Comunicato del 9 […]
Stefania Giannini
Il ministro Giannini ha firmato il decreto con i nuovi criteri e parametri per la valutazione dei candidati all’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), ai sensi del recentissimo DPR n. 95 del 4 aprile 2016 che ha introdotto alcune modifiche in merito al conferimento dell’abilitazione, tra le quali la più significativa è […]
Il Ministro Giannini ha nominato il prof. Diederik Sybolt Wiersma nuovo presidente dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM). Wiersma succede a Massimo Inguscio che lo scorso febbraio aveva lasciato l’incarico a seguito della nomina a presidente del CNR. Il neo presidente dell’INRiM, nato a Utrecht nel 1967 e laureatosi in […]
Il Comitato degli Esperti per le Politiche della Ricerca (CEPR), organo del MIUR col compito di svolgere “su mandato del Ministro, attività di consulenza e di studio su problemi riguardanti la politica, lo stato, la programmazione, la valutazione della ricerca, nazionale e internazionale”, sarà a breve chiamato, come riportato in […]
La Corte dei Conti, sezione giurisdizionale dell’Umbria, con la sentenza n. 32 del 26 aprile scorso, ha condannato l’attuale ministro Giannini al pagamento di 9.187,50 euro a favore dell’Università per Stranieri di Perugia, di cui la Giannini era Rettore all’epoca dei fatti contestati. Con la Giannini sono stati condannati anche […]
Al Presidente del CNR Prof. Massimo Inguscio e p.c. Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini Commissione Cultura della Camera Commissione Cultura del Senato . Egregio Presidente, di questi giorni è il provvedimento del Direttore Generale f.f. con il quale l’Amministrazione Centrale intende prelevare i fondi residui […]
Mentre infuriano ancora le polemiche su come sia stato assegnato ad una fondazione di diritto privato, finanziata con fondi pubblici, quale è l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), il compito di predisporre la proposta per la realizzazione dell’ambizioso e costosissimo progetto Human Technopole (1,5 miliardi di euro pubblici, una cui prima […]
Come riportato nel sito del MIUR, il ministro Stefania Giannini ha firmato il decreto per l’assunzione di 215 ricercatori negli enti pubblici di ricerca. A seguire il comunicato del MIUR e in allegato la tabella di ripartizione fra gli enti. Giannini firma decreto: via libera all’assunzione di 215 ricercatori […]
A margine del convegno “Ricerca@ItaliaEuropa.eu” organizzato a Roma, in Senato, dalla Fondazione Italia Protagonista, il ministro Giannini ha affermato che “è il momento di lavorare alla delega sul decreto Madia [si tratta in realtà di una legge ordinaria, la legge 124/2015, e la delega in questione è contenuta nell’art. 13 […]
A seguito della ormai prossima fine del mandato dell’attuale presidente Nicolais, che in più occasioni ha affermato di non voler mantenere la carica di Presidente in regime di proroga, il CNR rischierà di trovarsi in una situazione di grave impasse dato che il Consiglio di Amministrazione dell’Ente è attualmente costituito […]
Il MIUR ha pubblicato, a firma del Ministro on. Stefania Giannini, un atto di indirizzo con individuazione delle priorità politiche per il 2016. Si tratta di un documento snello, che individua quattro priorità specifiche per la ricerca in generale e per gli EPR in particolare: mobilità status dei ricercatori […]
Il 27 ottobre si è tenuta all’Expo di Milano la XIII Giornata della Ricerca e dell’Innovazione di Confindustria che intendeva “rappresentare l’occasione di un dibattito costruttivo con i più alti rappresentanti delle Istituzioni italiane ed estere, le imprese e i ricercatori pubblici e privati”. In apertura, la dott.ssa Bracco, […]