Potrebbe anche interessarti
Il DPCM del 26 giugno 2015, recante la “Definizione delle tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai contratti collettivi […]
Lettera al Ministro Giannini – No ai tagli alle piante organiche dei Ricercatori del CNR Roma, 14 luglio 2015 Prot. 94/2015 […]
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha pubblicato la circolare n. 3/2017 relativa agli “indirizzi operativi in materia di […]
La Sezione di Controllo sugli Enti della Corte dei conti ha pubblicato la propria Relazione sull’esercizio finanziario 2014 dell’Istituto italiano di Tecnologia […]
Un commento su “ANPRI su Filo Diretto WEB – Ricerca: Più fondi e nuove assunzioni?”
Intervista interessante, ma parziale. Poteva forse essere l’occasione per sollevare il tema della drammatica situazione salariale e di carriera dei ricercatori e tecnologi degli EPR. Il fatto che l’ANPRI negli ultimi tempi abbia accantonato questo tema e “mollato” sulla questione dello stato giuridico è una scelta a mio avviso sbagliata. Peraltro ho il forte timore (e purtroppo la sensazione) che questa linea non prometta nulla di buono per i prossimi rinnovi delle RSU (che, ahinoi, non vanno snobbati, considerata la mancanza di stato giuridico): se l’ANPRI non riesce ad avere una linea diversa dai sindacati confederali, perché votarla (o iscriversi)?