• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Passa al contenuto
Pagina iniziale
ANPRI – Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
  • Home
  • Storia recente
  • …leggi le leggi
  • Utili letture
  • Attualità… S&T
  • Gruppi di lavoro
  • Sezione CIRA
  • …l’ANPRI fino al 2018
    • Comunicati
      • ANPRI
      • CNR
      • CRA
      • ENEA
      • INAF
      • INAIL
      • INFN
      • INGV
      • ISTAT
      • SZN
    • Leggi, decreti, regolamenti e circolari
    • Eventi
    • Newsletter
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2018
      • Archivio
    • Notizie
  • Contatti
  • Link utili
    • Link EPR
    • Link Ministeri
    • Link Soci Collettivi
  • Search
Pagina iniziale
ANPRI – Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
  • Home
  • Storia recente
  • …leggi le leggi
  • Utili letture
  • Attualità… S&T
  • Gruppi di lavoro
  • Sezione CIRA
  • …l’ANPRI fino al 2018
    • Comunicati
      • ANPRI
      • CNR
      • CRA
      • ENEA
      • INAF
      • INAIL
      • INFN
      • INGV
      • ISTAT
      • SZN
    • Leggi, decreti, regolamenti e circolari
    • Eventi
    • Newsletter
      • Newsletter 2015
      • Newsletter 2016
      • Newsletter 2017
      • Newsletter 2018
      • Archivio
    • Notizie
  • Contatti
  • Link utili
    • Link EPR
    • Link Ministeri
    • Link Soci Collettivi

Dopo il successo dell’iniziativa lanciata a novembre ed a seguito di numerose richieste pervenute oltre i termini prefissati, dopo aver verificato la disponibilità finanziaria, il Consiglio Nazionale dell’ANPRI ha deliberato di prorogare al 20 aprile 2015 i termini per la richiesta dell’assistenza legale e del contributo straordinario alle spese legali […]

L’ANPRI proroga il termine per l’accesso al contributo straordinario per …

Comunicato del 6 febbraio 2015. Incontro su rinnovi contratti a tempo determinato e contratto integrativo. Affrontati anche i temi del rimborso missione e del riconoscimento dei contratti a tempo determinato.

Comunicato del 6 febbraio 2015   Il 4 febbraio si è svolto un incontro tra l’Amministrazione della SZN, rappresentata dal Presidente e dal Direttore Generale, e la delegazione dell’ANPRI avente, all’ordine del giorno, il rinnovo dei contratti a tempo determinato e l’avvio della discussione sul contratto integrativo. In merito al […]

Comunicato del 6 febbraio 2015. Incontro su rinnovi contratti a …

Con una azione a sorpresa, e fors’anche un po’ piratesca, il Governo Renzi ha inserito nel decreto legge contenente “Misure urgenti per il settore bancario e gli investimenti”, il cosiddetto “Investment compact” pubblicato sulla G.U. del 24 gennaio, alcune norme (in particolare i commi 2 e 3 dell’art. 5) che affidano alla Fondazione dell’Istituto Italiano di Tecnologie […]

All’ IIT la gestione dei brevetti

Comunicato del 21 gennaio 2015. Accolte le proposte dell’ANPRI sull’orario di lavoro. Posto all’attenzione della SZN il mancato riconoscimento dell’anzianità maturata in contratti a t. determinato.

Comunicato del 21 gennaio 2015   Stamani, 21 gennaio, si è svolto un incontro tra il Presidente della SZN, prof. Danovaro, e l’ANPRI in merito alla regolamentazione dell’orario di lavoro. La discussione si è sviluppata sulla proposta inviata dalla SZN il 16 gennaio scorso che già accoglieva le prime richieste […]

Comunicato del 21 gennaio 2015. Accolte le proposte dell’ANPRI sull’orario …

Newsletter 1 del 15 gennaio 2015  Elezioni RSU 2015 Entra anche tu nelle liste dell’ANPRI per risolvere anche tu i problemi di chi fa ricerca!

Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 – Anche la Legge di stabilità 2015 non contiene nessun serio intervento per la ricerca, anzi… – La Legge di stabilità proroga il blocco della contrattazione ma finalmente termina il blocco delle retribuzioni individuali – Il Presidente Napolitano rende omaggio a due scienziate italiane […]

Newsletter 1 del 15 gennaio 2015 Elezioni RSU 2015 …

Le indiscrezioni trapelate dalla stampa nelle ultime settimane prefiguravano un consistente taglio lineare sul MIUR, con un drammatico impatto sui finanziamenti ad Università e Ricerca, come denunciato immediatamente dall’ANPRI nel Comunicato del 30 settembre scorso. Invece le anticipazioni attualmente disponibili del DDL Stabilità (v. testo entrato in Consiglio dei Ministri […]

Legge di stabilità 2015: tagli contenuti per la ricerca. Forse …

L’ANPRI è fra le organizzazioni che sostengono la lettera aperta lanciata da EuroScience e pubblicata contemporaneamente su molti quotidiani europei, per denunciare il crescente disinteresse verso la ricerca delle politiche nazionali di molti paesi europei. Il risultato di questa deriva è un generale regresso della competitività e della capacità di innovazione […]

Hanno scelto l’ignoranza: l’ANPRI sostiene la lettera aperta di EuroScience

E’ stata approvata nella seduta del 7 ottobre la risoluzione della VII Commissione del Senato sull’affare Enti di Ricerca, frutto di un lungo lavoro di audizione di tutte le componenti del sistema ricerca italiano e di un approfondito dibattito col ministro Giannini. Il testo della risoluzione costituisce forse il più […]

Risoluzione Enti di Ricerca della VII Commissione del Senato

La lista degli eventi dedicati a Ricerca e Istruzione, coordinati dal MIUR, durante il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea è pubblicato a questo link

Semestre europeo: tutti gli eventi su Ricerca e Istruzione

Mercoledì 2 aprile l’ANPRI è stata audita dalla VII commissione del Senato sui temi della ricerca negli Enti Pubblici di Ricerca. Al momento delle convocazioni, la Commissione, aveva fornito una traccia di discussione indicando 5 punti nodali: il finanziamento della ricerca, lo status giuridico dei ricercatori, la collocazione del sistema […]

Audizione dell’ANPRI alla VII Commissione del Senato

Con un comunicato inviato il 18 marzo 2014 l’ANPRI ha diffuso il “Manifesto” su “Ruolo e valorizzazione dei ricercatori e tecnologi degli Enti di ricerca”. Quasi tutti riconoscono la necessità di ridare centralità ai ricercatori all’interno degli Enti pubblici di ricerca, ma solo pochi sono veramente disponibili ad adottare provvedimenti normativi in grado di ridare slancio ed entusiasmo […]

Manifesto su Ruolo e Valorizzazione dei Ricercatori e Tecnologi degli …

Analysis e’ una rivista trimestrale indipendente con articoli di cultura e politica della scienza di proprietà dell’ANPRI. Gli interessi della rivista sono rivolti verso il mondo della scienza e dell’attualità con particolare riguardo alle politiche, le istituzioni e l’organizzazione della ricerca scientifica e tecnologica, lo status e la valorizzazione della […]

ANALYSIS Rivista trimestrale di cultura e politica scientifica

Leggi Analysis


Analysis è un periodico di opinione, cultura e politica scientifica. Tutti coloro che lavorano nella e per la ricerca devono contribuire, con le proprie idee, proposte, critiche, alla crescita della ricerca.
Numero 3/2022
Numero 2/2022
Numero 1/2022

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • …
    • 36
    • 37
    • 38
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
ANPRI
Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca
Via Tortona 16
00183 Roma
Tel. 06.7012666
mail: anpri@anpri.it
web: www.anpri.it
C.F.: 97148500586
Chi siamo
Presentazione
Statuto
Organigramma 2020-2024
Profili dei membri del Consiglio Direttivo
Precedenti cariche 1986-2020
Affiliazioni

ANPRI è affiliata CIDA

CIDA

© 2023 Anpri – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr