C’è una bella differenza tra l’adesione formale che si può dare a un documento di principi generali e di indirizzo sull’organizzazione della ricerca scientifica e tecnologica, e la sua applicazione reale. E’ il destino della Carta dei Ricercatori al CNR, ente nel quale le decisioni più importanti vengono prese senza […]
Carta Europea Ricerca
2 articoli
. Roma, 13 giugno 2017 Prot. 28/2017 Alla Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Sen.ce Valeria Fedeli e p.c. Prof. Marco Mancini Capo del Dipartimento per l’Università e la Ricerca del MIUR Prof. Massimo Inguscio Presidente del CNR Consiglieri di Amministrazione del CNR Componenti Consiglio Scientifico del CNR Ricercatori […]