È stata resa pubblica in questi giorni la sentenza n. 6134/2018 con cui il TAR del Lazio accoglie pienamente le motivazioni per cui l’ANPRI (Associazione Nazionale Professionale per la Ricerca), unitamente ad alcuni ricercatori e tecnologi dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), tutti […]
STATUTO
Il Consiglio di Amministrazione del CNR con la delibera n. 62 del 9 maggio 2017 ha approvato le modifiche allo Statuto dell’Ente richieste dal MIUR. Il Ministero, infatti, con nota del 16 giugno 2016, aveva comunicato al CNR i rilievi ricevuti dal MEF. Il CNR ha quindi provveduto a integrate la parte […]
Il MIUR ha inviato le osservazioni sullo Statuto dell’INAF, che in sostanza non toccano l’impianto generale proposto dall’Ente. Un aspetto di interesse generale è il richiamo operato dal MIUR all’art. 22 del DPR 171 del 1991 dove è stato ribadito che le indennità per la direzione di Uffici e Unità […]
È stato trasmesso al MIUR il nuovo statuto dell’INAF, il cui scopo è quello di “offrire una maggiore partecipazione e condivisione alla comunità“, come affermato dalla lettera del Presidente del 14/7/2017. Lo statuto è stato costruito seguendo i seguenti principi ispiratori: 1. le scelte di indirizzo degli Organi di vertice […]
Il CdA del CREA, constatato il silenzio-assenso da parte del ministero vigilante, nella seduta del 22/9/2017 ha approvato definitivamente il nuovo Statuto dell‘Ente (http://sito.entecra.it/portale/public/documenti/statuto_crea_delibera_22_settembre_2017_n_35.zip), che recepisce quanto previsto dal decreto legislativo 218/2016. In particolare, per quanto riguarda la partecipazione elettiva di ricercatori e tecnologi nell’organo di governo dell’Ente, l’articolo 5 […]
Anche all’INFN si lavora sulla revisione dello Statuto in relazione all’applicazione del D.Lgs. 218/2016. Per quanto riguarda l’attuazione alla lettera n) dell’art.2 del decreto relativa alla “rappresentanza di R&T negli organi scientifici e di governo”, l’ente ritiene che la rappresentanza negli organi scientifici e di governo nell’INFN sia già ampia. Si […]
. Roma, 13 giugno 2017 Prot. 28/2017 Alla Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Sen.ce Valeria Fedeli e p.c. Prof. Marco Mancini Capo del Dipartimento per l’Università e la Ricerca del MIUR Prof. Massimo Inguscio Presidente del CNR Consiglieri di Amministrazione del CNR Componenti Consiglio Scientifico del CNR Ricercatori […]
Il Consiglio di Amministrazione del 9 maggio scorso ha approvato una nuova bozza di Statuto per il Consiglio Nazionale delle Ricerche che, ricordiamo, deve essere rivisto per adeguarlo alle disposizioni del D.lgs. 218/2016. Sono state apportate modifiche alla prima bozza circolata nei primi giorni di marzo (statuto) sulla quale l’ANPRI […]
Il 30 novembre scorso il MIUR ha comunicato di aver approvato il nuovo Statuto dell’Istituto nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS) che era stato modificato con Deliberazione n. 1-12/2016 del Consiglio di Amministrazione. Le modifiche adottate riguardano, oltre ad aspetti formali quali la denominazione dell’Ente, le modalità di partecipazione […]
Durante il fine settimana ci sono giunte indiscrezioni che confermano la nostra (triste) ipotesi che il Consiglio di Amministrazione del CNR è chiamato domani a modificare il comma 2 dell’art. 15 dello Statuto dell’Ente nel tentativo di “sanare” l’incresciosa e illegittima posizione di Massimo Inguscio che non si sarebbe posto […]