Cari Colleghi, vi segnaliamo l’iniziativa di alcuni scienziati che hanno scritto una lettera aperta alla Commissione UE per criticare l’assenza del “dicastero” “ricerca e formazione” nella lista dei nuovi commissari, avendo invece introdotto la denominazione “Innovation and Youth”. Di seguito vi proponiamo il messaggio con cui i promotori presentano la […]
Enti di ricerca
Al Direttore Generale CNR Dott. Giambattista Brignone direttoregenerale@cnr.it e p.c.: Al presidente CNR Prof. Massimo Inguscio presidenza@cnr.it All’Ufficio Relazioni Sindacali CNR relazioni.sindacali@cnr.it Ai Ricercatori e Tecnologi CNR Loro SEDI . Oggetto: reiterazione della richiesta di apertura tavoli tecnici per: procedure ex art.15 (CCNL 2002-2005), orario di lavoro ricercatori e tecnologi […]
Venerdì 8 giugno si è svolto in sede centrale l’incontro convocato dalla Direzione Generale per un’informativa riguardante la direttiva predisposta dall’Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale su “CCNL relativo al personale del comparto Istruzione e Ricerca: prime indicazioni operative per l’attuazione degli istituti contrattuali relativi alla gestione delle […]
Data: 4 giugno 2018 Prot. 44 /18 All’Ufficio Relazioni Sindacali CNR relazioni.sindacali@cnr.it e p.c.: al Direttore Generale CNR Dott. Giambattista Brignone direttoregenerale@cnr.it al Presidente CNR Prof. Massimo Inguscio presidenza@cnr.it Oggetto: richiesta tavoli tecnici per: procedure ex art.15 (CCNL 2002-2005), orario di lavoro ricercatori e tecnologi CCNL […]
Si è svolta il 2 maggio 2018 la riunione di aggiornamento in merito all’applicazione dell’art. 20 D.lgs. n. 75/2017 (cd. Decreto Madia). Il Presidente ha presentato la situazione delle risorse attualmente a disposizione del CNR che devono far fronte a nuovi costi derivanti dall’applicazione del CCNL recentemente entrato in vigore, […]
Nell’incontro del 16 febbraio 2018 il Presidente ha informato le OO.SS. su come sta procedendo l’iter per il recupero delle risorse necessarie all’attuazione del piano di applicazione dell’art. 20 D.Lgs 75/2017, commi 1 e 2 relativo alla soluzione del problema del precariato. Il cammino è ancora pieno di questioni sospese; […]
L’ANPRI ha ricevuto dal CNR in data 28 dicembre 2017, a titolo informativo, il documento “TAVOLO ROF – BOZZA DI LAVORO 18 OTTOBRE 2017”, allegato a questo comunicato. Il titolo del documento farebbe ritenere che il CNR prevede ancora un’interlocuzione. Come comunicato in più occasioni, l’ANPRI già da luglio del […]
Nelle more della registrazione della Corte dei Conti è stato pubblicato per opportuna informativa il Bando PRIN (Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale) 2017, il quale prevede uno stanziamento pari a 391 milioni di euro per la ricerca di base, con un’attenzione specifica alla valorizzazione dei ricercatori under 40 e […]
Non è il caso di fare distinguo, né di giocare, con le parole, sulla pelle dei precari della ricerca. Tutti quelli che da giorni e settimane, in tutta Italia, si sono mobilitati, con dignità e compostezza, ma anche con estrema determinazione e coraggio. Questo è un momento unico, e il […]
Data: 11 dicembre 2017 Prot. 63/2017 Al Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Prof. Massimo Inguscio presidente@cnr.it e, p.c. Ai Componenti il Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche segreteria.cda@cnr.it cda@cnr.it Oggetto: ROF-CNR e proposta ANPRI. Egregio Presidente, L’ANPRI già da luglio del corrente anno, […]
Lettera dell’ANPRI al Presidente del CNR per valorizzare le professionalità di Ricercatori e Tecnologi con l’adozione di un ROF “coraggioso”: primo passo per individuare un modello di governo dell’Ente coerente e in grado di utilizzare al meglio le opportunità che il D.lgs. n. 218/2016, pur non esaustivo, mette a disposizione […]
Eppur si muove: piccoli passi dell’INFN per le carriere del personale tecnico ed amministrativo e le stabilizzazioni dei Ricercatori e Tecnologi. Lo scorso 29 novembre si è tenuta una manifestazione presso la sede della Presidenza INFN in Piazza dei Caprettari a Roma in concomitanza con il consiglio direttivo dell’INFN. […]