Roma, 16 febbraio 2018, Prot. 5/18 Al Presidente INAF – Prof. Niccolò D’Amico, Al Direttore Generale dell’INAF – Dott. Gaetano Telesio, Ai Membri del C.d.A. dell’INAF Oggetto: applicazione D.Lgs.75/2017 – stabilizzazione precariato INAF Da un attento esame della documentazione degli Organi di Governo INAF apparsa sul sito web dell’Istituto in […]
precariato
Nell’incontro del 16 febbraio 2018 il Presidente ha informato le OO.SS. su come sta procedendo l’iter per il recupero delle risorse necessarie all’attuazione del piano di applicazione dell’art. 20 D.Lgs 75/2017, commi 1 e 2 relativo alla soluzione del problema del precariato. Il cammino è ancora pieno di questioni sospese; […]
Nell’ultimo Consiglio Direttivo del 2017 l’INFN dovrà approvare il piano triennale 2018-20. Per i ricercatori, le nuove eventuali posizioni che saranno previste nella legge di bilancio in corso di approvazione al Parlamento, dovrebbero essere in numero analogo alle 73 posizioni assunte nel 2017. Per i tecnologi si prevedono nel 2018: […]
Nell’ultimo notiziario pubblicato sul sito web dell’INAF, il Presidente dell’Ente Nichi D’Amico ha rivolto un appello accorato al Governo per la stabilizzazione degli R&T in condizioni di precarietà. Dopo aver fatto il punto sulla situazione dell’Ente in termini di risorse sempre più ridotte e di risultati sempre più brillanti ottenuti […]
Il movimento ‘Precari Uniti’ del CNR ha emanato un Comunicato Stampa il 30 novembre scorso commentando gli Emendamenti sulla Legge di stabilità: “I Precari Uniti CNR esprimono delusione e rabbia circa la notizia relativa ad un emendamento approvato dalla commissione Bilancio del Senato che, se confermato dal prossimo esame in […]
La Ministra per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione ha pubblicato la circolare n. 3/2017 relativa agli “indirizzi operativi in materia di valorizzazione dell’esperienza professionale del personale con contratto di lavoro flessibile e superamento del precariato”. Si tratta di una circolare attesa da tempo, poiché fornisce indirizzi operativi sulla applicazione […]
Il Nuovo Testo Unico del Pubblico impiego e le modifiche introdotte dalla riforma Madia (D.Lgs. 17/2017), in particolare l’art. 20 riguardante il “Superamento del precariato nella Pubblica Amministrazione”, non trovano ancora al CNR un terreno di confronto proficuo tra sindacati e amministrazione per la loro concreta attuazione. In questa fase […]
Che il precariato sia un problema cruciale della ricerca italiana è cosa nota. Che esso affligga con particolare durezza gli enti di ricerca è forse meno noto. Privi di risorse ordinarie a causa dei tagli fortissimi che il Fondo di finanziamento ordinario ha subito, soggetti a vincoli molto stringenti sull’assunzione […]