Il Nuovo Testo Unico del Pubblico impiego e le modifiche introdotte dalla riforma Madia (D.Lgs. 17/2017), in particolare l’art. 20 riguardante il “Superamento del precariato nella Pubblica Amministrazione”, non trovano ancora al CNR un terreno di confronto proficuo tra sindacati e amministrazione per la loro concreta attuazione. In questa fase […]
FOE
Dopo il parere del Consiglio di Stato sullo schema di decreto di semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca ai sensi dell’art. 13 della legge Madia, ampiamente analizzato e commentato nella Newsletter 18/2016, le Commissioni parlamentari hanno finalmente potuto esprimere i rispettivi pareri, che sono risultati nel complesso favorevoli […]
In questo numero: Ecco le proposte dell’ANPRI di modifica al decreto attuativo sulla semplificazione delle attività degli Enti di ricerca Gli eletti dal personale negli organi di governo degli EPR vigilati dal MIUR scrivono una lettera alle Commissioni Cultura di Camera e Senato per chiedere modifiche al d.lgs. 329 Pubblicato […]
Lo scorso 20 settembre è iniziato presso la VII Commissione “Cultura, scienza e istruzione” della Camera e la 7a Commissione “Istruzione pubblica, beni culturali” del Senato l’esame dello “Schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli enti pubblici di ricerca” (Atto n. 329), con le relazioni, rispettivamente, dell’on. Luigi […]
Pochi giorni fa il MIUR ha pubblicato la Circolare n. 35/2015, emessa di concerto con il ministro Madia, con la quale intende fornire la corretta interpretazione ed applicazione del-l’art. 13 “Riconoscimento e valorizzazione del merito eccezionale” del D.Lgs. 213/2009 sul “Riordino degli enti di ricerca” vigilati dal MIUR. La Circolare […]
In questo numero: Legge di stabilità: qualche soldino in più per l’INFN, un piano straordinario di ricerca per il CREA e un ulteriore taglio del FOE Atto indirizzo MIUR: status per i Ricercatori e “nuova governance” per gli EPR Ancora una “fumata nera” all’ARAN nella trattativa per l’accordo quadro sui […]
In questo numero: Legge di stabilità 2016 avara con gli Enti di ricerca DDL 1873 sui ricercatori universitari, presentati in Commissione emendamenti anche sui ricercatori degli EPR IL PD chiama a raccolta gli “stati generali della ricerca” e annuncia la “cabina di regia” del sistema XIII Giornata della Ricerca […]
Il DDL 2111 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, meglio noto come Legge di stabilità 2016, ha iniziato l’iter di approvazione in Senato. A seguito dell’esame di compatibilità con la legge di contabilità e di finanza pubblica, è stato stralciato l’art. 33, comma […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato giovedì 15 ottobre il Disegno di legge “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, alias Legge di stabilità 2016. Al momento non è ancora disponibile il testo ufficiale (circola solo una bozza ancora incompleta), mentre è ufficiale il comunicato stampa […]