In questo numero: Il Governo dà il via libera definitivo al decreto sulla Semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca” (n. 329) Legge di bilancio: dagli emendamenti poche novità in vista per la ricerca. Bocciati gli emendamenti che puntavano a favorire il riassorbimento del precariato all’ISTAT e all’ISS L’INAF […]
ISFOL
Il Consiglio dei Ministri del 9 Novembre ha approvato in via definitiva la nomina di Stefano Sacchi a Presidente dell’ISFOL, facendo seguito del parere favorevole delle Commissioni parlamentari di cui abbiamo dato notizia nella Newsletter 17/2016. Il ministro del Lavoro Poletti provvederà, a breve, alla nomina degli altri due […]
In questo numero: Ecco le proposte dell’ANPRI di modifica al decreto attuativo sulla semplificazione delle attività degli Enti di ricerca Gli eletti dal personale negli organi di governo degli EPR vigilati dal MIUR scrivono una lettera alle Commissioni Cultura di Camera e Senato per chiedere modifiche al d.lgs. 329 Pubblicato […]
Mercoledì 28 settembre anche la XI Commissione “Lavoro Pubblico e privato” della Camera ha approvato la proposta governativa del professor Stefano Sacchi a Presidente dell’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL). Su 28 votanti, 17 sono stati i voti a favore e 11 i voti contrari. Sulla […]
La 11ª Commissione “Lavoro e previdenza sociale” del Senato, nella seduta del 21 settembre, si è espressa favorevolmente sulla proposta di nomina del professor Stefano Sacchi a Presidente dell’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL). Sacchi, attualmente Commissario straordinario dell’Istituto, ha 45 anni ed è professore associato […]
In questo numero: Decreto sulla semplificazione delle attività degli EPR all’esame delle Commissioni Cultura di Camera e Senato. Il 29 settembre ANPRI e CIDA sono state ascoltate in audizione dalle Commissioni in seduta congiunta Il nuovo statuto del CREA all’esame delle Commissioni parlamentari Sì dalla Commissione Lavoro del Senato alla nomina di […]
Come si ricorderà, uno dei decreti attuativi del “Jobs act” varati il 4 settembre 2015 dal Consiglio dei Ministri, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive” (D.Lgs n. 150/2015), ha inciso in maniera significativa sull’ISFOL, sulle sue risorse e […]
La Corte dei Conti – Sezione del controllo sugli enti – ha recentemente pubblicato la Relazione sugli esercizi 2013 e 2014 dell’Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori (ISFOL). La recente riforma del mercato del lavoro e dei servizi per l’impiego attuata con il D.Lgs. 150/2015 “ha confermato […]
In questo numero: Legge di stabilità: qualche soldino in più per l’INFN, un piano straordinario di ricerca per il CREA e un ulteriore taglio del FOE Atto indirizzo MIUR: status per i Ricercatori e “nuova governance” per gli EPR Ancora una “fumata nera” all’ARAN nella trattativa per l’accordo quadro sui […]
comunicato congiunto ISFOL: RICERCA SENZA FUTURO? Come è noto il JOBS ACT istituisce l’ANPAL, Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (d.lgs. n. 150/2015). All’ANPAL vengono trasferite una Direzione Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e ingenti risorse umane, finanziarie e strumentali dall’ISFOL, già a […]
Il Consiglio dei Ministri ha varato il 4 settembre scorso, in via definitiva, i quattro decreti attuativi del “Jobs act” che, prima della pausa estiva, erano stati sottoposti con esito positivo al parere delle competenti commissioni parlamentari. Uno di essi, dal titolo “Riordino della normativa in materia di servizi […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’ISFOL, che annuncia la registrazione da parte della Corte dei Conti del PON Inclusione. I rapporti di lavoro a Tempo Determinato scadranno nel 2020. Riceviamo con soddisfazione il comunicato di Presidente e Direttore Generale ISFOL Facendo seguito alla comunicazione in data 29 maggio u.s., […]