Mercoledì 6 settembre si è svolta, presso la Commissione Lavoro pubblico e privato (XI) della Camera l’Interrogazione 5-12010, presentata dall’on.le Miccoli (PD), Attività dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP) e stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato impiegato dal medesimo Istituto, indirizzata al Ministro del lavoro e […]
INAPP
La Sezione del controllo sugli Enti della Corte dei Conti ha pubblicato lo scorso 16 maggio la Relazione di legge sull’esercizio 2015 dell’ISFOL, ora Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP). La Corte dei Conti considera negativa l’altalena dei vertici intervenuta nel nuovo Istituto, e preoccupanti sia il contenzioso […]
In questo numero: Primi passi del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Approvato il nuovo Statuto del CREA: un buon esempio per tutti Il ricorso dell’ANPRI contro lo Statuto ENEA approvato in violazione del D.Lgs 218/2016 produce i primi effetti Approvata dal Senato la proposta di legge sul coordinamento della […]
In questo numero: Il Governo dà il via libera definitivo al decreto sulla Semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca” (n. 329) Legge di bilancio: dagli emendamenti poche novità in vista per la ricerca. Bocciati gli emendamenti che puntavano a favorire il riassorbimento del precariato all’ISTAT e all’ISS L’INAF […]
Il Consiglio dei Ministri del 9 Novembre ha approvato in via definitiva la nomina di Stefano Sacchi a Presidente dell’ISFOL, facendo seguito del parere favorevole delle Commissioni parlamentari di cui abbiamo dato notizia nella Newsletter 17/2016. Il ministro del Lavoro Poletti provvederà, a breve, alla nomina degli altri due […]