Nei giorni scorsi è pervenuta a FGU-Dipartimento ricerca-Sezione ANPRI una lettera, sottoscritta da numerosi ricercatori e tecnologi CNR che lavorano in istituti con sedi a Napoli ed in Sardegna, nella quale si chiede “un forte e deciso impegno a salvaguardia delle prerogative contrattuali riconosciute dal vigente contratto ai Ricercatori e […]
CCNL
Tra i vari articoli del nuovo CCNL che hanno innovato il contesto normativo di riferimento per gli Enti pubblici di Ricerca, ha particolare rilevanza il comma 7 dell’art. 81 il quale prevede il riconoscimento, al personale entrato in ruolo a partire dal 1° gennaio 2016 (data di decorrenza economica e […]
Il 19 aprile 2018 le OO.SS. rappresentative del Comparto Istruzione e Ricerca (con l’eccezione di SNALS-CONFSAL) hanno sottoscritto il testo definitivo del nuovo CCNL 2015-2018 per i settori Scuola, AFAM, Ricerca e Università. FGU-GILDA UNAMS ha sottoscritto il contratto lasciando una nota a verbale nella quale si sottolinea che l’accordo […]
Le motivazioni della recente sentenza n. 8985/18 del 13/03/2018 con cui la Corte di Cassazione a Sezioni unite ha stabilito che siano di competenza della giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative alle progressioni di livello ex-art.15 del CCNL Ricerca 2002-2005, riconoscono finalmente la legittimità delle suddette procedure che, diversamente […]
Le OO.SS. rappresentative del Comparto Istruzione e Ricerca (con l’eccezione di SNALS-CONFSAL) hanno oggi sottoscritto il testo definitivo del nuovo CCNL 2015-2018 per i settori Scuola, AFAM, Ricerca e Università. Pur confermando le riserve già espresse in occasione della firma dell’Ipotesi di contratto del 9 febbraio (si veda la nota […]
Dopo una lunga ed estenuante trattativa all’ARAN, FGU-GILDA UNAMS ha deciso di non sottoscrivere l’ipotesi preliminare del CCNL del comparto Istruzione e ricerca, rinviando ogni decisione in merito successivamente alla consultazione dei propri organismi. FGU-GILDA UNAMS non ha firmato perché ritiene insoddisfacente l’impianto generale del contratto (evidente la difficoltà di […]
Nei primi giorni dell’anno (precisamente il 2 gennaio, il 4 gennaio e il 9 gennaio 2018) si sono svolte tre riunioni per il rinnovo del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca (vedi comunicati ANPRI http://www.anpri.it). In merito alle risorse finanziarie che la legge di bilancio ha messo a disposizione per […]
22 dicembre 2017: il CNR ha deciso che è tempo di chiarire i termini di applicazione dell’art. 58 del CCNL del 21 febbraio 2002 …meglio tardi che mai? Sembra che la missione dei Vertici del CNR, più che affrontare le numerose criticità dell’Ente (bilancio, precariato, reclutamento, progressioni di carriera, […]
Nel corso della riunione che si è tenuta ieri 9 gennaio per il proseguimento della trattativa per il rinnovo del CCNL 2016-18 del comparto Istruzione e Ricerca, l’ARAN ha presentato una prima bozza di articolato per la sezione Ricerca. La proposta non contiene l’intero articolato contrattuale ma solo le norme […]
Ieri, giovedì 4 gennaio, è continuato l’incontro tra ARAN e OO.SS. per la trattativa sul contratto del Comparto Istruzione e Ricerca. Sono state affrontate, come concordato nella riunione precedente, le questioni di carattere più generale: risorse economiche e relazioni sindacali . In merito alle risorse che la legge di bilancio ha messo a […]
Il 2 gennaio 2018 si è tenuta la seconda riunione di trattativa per il comparto Istruzione e Ricerca (la prima si era tenuta il 9 novembre 2017). Il Presidente dell’ARAN Gasparrini ha proposto di concordare il metodo da seguire per avviare concretamente la contrattazione in un comparto complesso e articolato […]